BIBBIANO (Reggio Emilia) – A distanza di 16 mesi dalla costituzione della partecipata Olmedo Veicoli Torino (new.co. controllata al 100%), finalizzata all’affitto dell’azienda di proprietà di Mussa & Graziano in liquidazione, la società Olmedo Special Vehicles ha concluso l’acquisizione dell’azienda ed il processo di incorporazione della società nel Gruppo. Si tratta di una importante tappa nella crescita e nel consolidamento dell’azienda reggiana dalla data della sua costituzione nel 1951, considerando i numeri derivanti dalla integrazione ed il portafoglio prodotti vendibili su mercati globali. Parliamo di Minibus e navette shuttle già pesantemente rinnovati nei primi 15 mesi di attività sotto il coordinamento di Olmedo, seguendo un piano industriale fortemente orientato a mercati internazionali, tra cui quello americano.
“La Minibus Division è da oggi una realtà d’eccellenza del gruppo – spiega Luca Quintavalli, Ceo di Olmedo – che abbiamo creato con l’acquisizione di Mussa & Graziano preservando quel patrimonio inestimabile d’eccellenza artigiana della carrozzeria italiana. Mantenere inalterate le capacità realizzative ed inventive della più storica fabbrica di Minibus d’Europa, rappresenta il vero valore del progetto che seguirà di pari passo l’evoluzione delle tecnologie green per la mobilità; siamo solo all’inizio di una sfida ricca di opportunità che certamente porrà i nostri Minibus come quelli di riferimento del settore”.
I prodotti aggiunti alla gamma di Minibus su base Iveco e Stellantis sono indirizzati a mercati con alto potenziale di sviluppo, tra cui Europa, Middle East, Africa e Inghilterra.
“Le opportunità non nascono per caso e di solito non arrivano mai da sole – continua Quintavalli – e per tale ragione abbiamo deciso di completare il piano di crescita globale assecondando quella che, oggi più che mai, risulta la chiave di volta per i costruttori d’automobili: efficientare flussi e processi riducendo i costi generali. Torino rappresenterà per Olmedo il punto di partenza di questa nuova visione per i mercati Globali”.
Il processo di acquisizione ed incorporazione della Mussa & Graziano rappresenta l’inizio del piano di sviluppo globale del Gruppo che interesserà di qui al 2030 l’internazionalizzazione di tutti i prodotti delle quattro divisioni esistenti in Olmedo.