REGGIO EMILIA – “Certamente ci prendiamo l’impegno a aprire un confronto sia con l’Ornitologica che con il Camer per capire se ci sono le condizioni per tornare nel 2023 a Reggio“.
Risponde così il sindaco Luca Vecchi al patron dell’Ornitologica Ivano Gualerzi che nei giorni scori proprio a Telereggio aveva auspicato nel 2023 il ritorno nella nostra città della popolare esposizione che quest’anno, a fine novembre, sarà ospitata a Modena visto il tramonto del complesso fieristico di Mancasale passato nelle mani dell’imprenditore Giorgio Bosi con prospettive di ambito industriale: “Apriremo un confronto sia con la proprietà che con gli organizzatori”.
Dal sindaco Vecchi arriva però, al tempo stesso, un monito: “Bisogna che il sistema economico si interroghi sulla fine delle fiere di Reggio”.
Il fallimento del polo fieristico reggiano va messo in relazione con la crisi della maggior parte delle fiere italiane: “Tutte le fiere, ad eccezione di Milano e forse Bologna, sono in difficoltà”.
L’annuncio del trasloco dell’ornitologica a Modena e del Camer a Gonzaga aveva suscitato nei giorni scorsi le polemiche del mondo degli albergatori e del commercio.
Leggi e guarda anche
C’erano una volta le Fiere: Camer e Ornitologica via da Reggio. VIDEO
L’Ornitologica: “Speriamo di tornare, con una soluzione seria”. VIDEO
Reggio Emilia fiere Luca Vecchi sindaco camer Ornitologia