TOANO (Reggio Emilia) – Otto gol per onorare la memoria di Antonio Morelli, storico magazziniere granata morto nei giorni, e per avvicinarsi in uno stato di forma competitivo al primo impegno ufficiale di Coppa Italia, domenica in Sicilia contro un Palermo piombato nel caos dopo le dimissioni dell’allenatore Silvio Baldini e del direttore sportivo Renzo Castagnini. La Reggiana deve pensare a sé, perché l’8-0 in amichevole contro la Buttiglierese (Prima categoria piemontese, sponsor Righi) non cancella un dato di fatto: l’infermeria è già discretamente affollata.

Il minuto di silenzio per ricordare Antonio Morelli
A Diana i giocatori non mancano, ma è bene fare un riepilogo: Cremonesi, Camigliano, Muroni, Luciani, Cauz sono indisponibili a causa di acciacchi da preparazione, Lanini è appena arrivato, assente D’Angelo che sta per diventare padre, Faye non ha convinto ed è stato salutato al termine del periodo di prova, di Radrezza è imminente l’annuncio dell’ingaggio da parte del Padova. Non resta che consolarsi con la terza doppietta di Varela, probabile titolare a Palermo. In gol contro i dilettanti pugliesi anche Rosafio, Sciaudone, Rozzio, Pellegrini, Guglielmotti e Arrighini (su rigore).
Il tabellino
Reggiana – Buttiglierese 8-0
Reti: 3’ pt Rosafio (R), 24’ pt Sciaudone (R), 30’ pt e 37’ pt Varela (R), al 5‘ st Rozzio (R), al 28’ st Pellegrini (R), al 35’ st Guglielmotti (R), 39’ st Arrighini (R) su rig.
Reggiana: Turk (dal 1’ st Venturi, dal 26’ st Voltolini), Rozzio (dal 15’ st Chiesa), Rossi (dal 15’ st Neglia), Laezza (dal 15’ st Brevini), Contessa, Orsi, Libutti (dal 15’ st Guglielmotti), Sciaudone (dal 15’ st Manzotti), Rosafio (dal 1’ st Pellegrini), Varela (dal 15’ st Arrighini), Zamparo (dal 1’ st Sorrentino). Allenatore: Aimo Diana.
Buttiglierese: Grandinetti, Varbella, Trevisani, Visentin, Cimino, Bechis, Fucci, Paonessa, Presta, Gherardi, Tombolato. A disposizione: Poletto, Bellero, Aloi, Vessio, Rinarelli, Gorino, Massaglia, Borio. Allenatore: Alessandro Pontarolo.
Arbitro: Massimiliano Baldanza (Csi Reggio Emilia) con Assistenti il Massimo Baldanza (Csi Reggio Emilia) e Enrico Lusetti (Csi Reggio Emilia).
Note – Spettatori presenti circa 300. Osservato un minuto di silenzio per ricordare Antonio Morelli.
Leggi anche
Reggiana Calcio: morto Antonio Morelli, factotum e magazziniere