MONTECCHIO (Reggio Emilia) – Dopo i recenti episodi di vandalismo avvenuti a Montecchio, nelle giornate di martedì e mercoledì il maresciallo dei carabinieri Carlo Chiuri ha incontrato i ragazzi della scuola media Zannoni di Montecchio, in particolare di seconda e di terza, per parlare di legalità ambientale, bullismo e cyberbullismo, sicurezza stradale, droga, violenza di genere, diritti umani e delle funzioni di polizia. Altri incontri saranno organizzati anche con gli studenti dell’istituto D’Arzo, sempre di Montecchio.
Il vicesindaco Roberta Dieci con delega alla sicurezza, presente all’incontro, ha sottolineato “la piena volontà dell’amministrazione di contrastare con ogni mezzo a disposizione questi fenomeni che stanno diventando vere e proprie piaghe sociali, portando avanti iniziative nuove di dialogo costruttivo e creando sinergie tra la scuola e le famiglie. Le scuole in particolare non possono diventare un luogo di disagio e di sofferenza ma al contrario devono essere un luogo di apprendimento, di felicità e di bellezza e ciò si ottiene solo responsabilizzando i ragazzi e combattendo la disinformazione e la superficialità”.
Dieci ha concluso l’intervento invitando i ragazzi a rivolgersi all’amministrazione in caso di necessità: “Le porte del Comune per voi sono sempre aperte”.
Leggi anche
Atti vandalici a Montecchio, il Comune chiama a raccolta la comunità











