VENTASSO (Reggio Emilia) – Un nuovo atto vandalico colpisce a Busana il Parco Canevari, uno dei luoghi più belli in cui passare il tempo libero nell’alto appennino, un castagneto a due passi dal centro del paese. Sono stati rotti diversi giochi per i bambini e divelti i cestini per i rifiuti.
Un atto che ovviamente suscita la rabbia del sindaco Enrico Ferretti: “Lo ritengo un episodio grave, un nuovo vandalismo senza senso che purtroppo ha visto rovinati pesantemente i giochi nuovi nel parco di Canevari, così come i cestini per i rifiuti. Premetto che quanto è successo non c’entra nulla con la festa che venerdì sera si è svolta nel parco, in una zona diversa, e per la quale ringrazio coloro che hanno partecipato e soprattutto chi l’ha organizzata. Quello è stato un momento per stare bene in compagnia, in modo sano. Qui invece, in un’area un po’ distante dal chiosco, è successo qualcosa di deprecabile. E’ stata anche strappata la bandiera italiana e fatti dei danni al monumento ai Caduti di tutte le guerre“.
Prosegue Ferretti: “Invito gli autori di questi fatti a presentarsi in Municipio e dire chi sono: chiaramente sono state fatte denunce e i carabinieri stanno conducendo indagini, ma li avviso che vicino alla bandiera e al monumento ci sono anche delle videocamere, per cui arriveremo presto a individuarli. Farebbero più bella figura a presentarsi e assumersi le loro responsabilità”.
“Purtroppo assistiamo ad atti di vandalismo che si susseguono, credo che sia giusto segnalarli e condannarli: nei giorni scorsi quello che è successo a Vaglie ai danni dell’impresa Romei Group, e poi ci sono stati altri episodi nella palestra di Ramisetto dove erano state divelte le porte, al palazzetto del ghiaccio di Cerreto, a Pratizzano vicino al Rifugio. Non è un buon segnale, vogliamo che si sappia che qui non è permesso e concesso fare tutto, assolutamente no, soprattutto quando si attacca il patrimonio pubblico, un bene di tutti. Non è accettabile”, conclude il sindaco di Ventasso.