REGGIO EMILIA – Riprendersi contro il Petrarca quanto lasciato sul campo nell’ultimo turno contro il Vicenza. I Diavoli del Valorugby sono impegnati domani, sabato 14 dicembre, allo stadio “Geremia” di Padova per il quarto turno del Girone A di Coppa Italia, l’ultimo match a disposizione di Bertaccini e compagni che il prossimo 11 gennaio osserveranno il turno di riposo in concomitanza con l’ultima tornata di partite del girone eliminatorio. L’inopinata sconfitta casalinga nel terzo turno contro i Rangers Vicenza (al Mirabello lo scorso 9 novembre finì 22-23 per i veneti) obbliga di fatto i Diavoli, per essere sicuri del passaggio del turno, a vincere sul campo patavino già espugnato quest’anno in campionato.
“Questa settimana ci siamo allenati molto bene – commenta coach Marcello Violi – Chiaro che si va a giocare sul campo dei campioni d’Italia che, oltretutto, avranno il dente avvelenato dopo la sconfitta in campionato. Ma sono fiducioso che sapremo riprenderci quanto abbiamo lasciato per strada contro Vicenza. Per essere sicuri di passare il turno, senza fare calcoli sui risultati delle altre squadre, dobbiamo puntare alla vittoria”.
A Padova domani Violi farà ampio ricorso al turnover pescando a piene mani nella rosa messa a disposizione dalla società. Si rivedono quindi dal primo minuto Pescetto, Pagnani, Dario Schiabel, Esposito, Cruz e Daniele Rimpelli.
“La società mi ha messo a disposizione una rosa di 44 giocatori e, dal momento che venerdì prossimo saremo di nuovo impegnati in campionato, mi sembra normale far giocare chi ha avuto meno spazio fin qui. Ho fiducia in tutti i miei ragazzi, inoltre abbiamo qualche infortunato che ci porta a sperimentare qualche soluzione tattica alternativa come Renton in apertura, un ruolo che ha già ricoperto egregiamente in alcune occasioni lo scorso anno”.
Questa la formazione annunciata: Pescetto; Pagnani, Resino, Bertaccini (cap), Schiabel D; Renton, Cuoghi; Ruaro, Esposito, Paolucci; Du Preez, Pisicchio; Rossi, Cruz, Rimpelli Dan. A disp.Silva, Mazzanti, Pavesi, Schinchirimini, Mussini, Tavuyara, Gherardi, Farolini.