VIADANA (Mantova) – Al termine di una partita equilibrata e giocata a ritmi agonistici sostenuti, il Valorugby torna da Viadana con una sconfitta di misura (27-26) maturata all’ultimo secondo del match con un calcio piazzato del mediano di apertura avversario Ferro, ma anche con il pass in tasca per le semifinali di Coppa Italia.
Grazie ai due punti bonus conquistati (uno per aver segnato almeno 4 mete e l’altro per lo scarto ridotto nel punteggio), i Diavoli raggiungono infatti quota 18 in classifica e, nonostante ben quattro squadre abbiano ancora un turno da recuperare, sono certi del passaggio alla fase successiva: se con il primo o il secondo posto lo deciderà l’ultimo match del Petrarca Padova (secondo in classifica a 15 punti) impegnato settimana prossima nel recupero contro Mogliano.
Allo “Zaffanella” il copione della partita si è scritto su un doppio binario tattico. Primo tempo molto bloccato e caratterizzato da numerose sospensioni del gioco con Reggio però padrona del campo e in meta per ben tre volte con azioni “fotocopia” da lanci in touche ben orchestrati dalla maul e finalizzati in tutte le occasioni da Juan Cruz: due volte sul lato sinistro e una volta sul lato destro dell’attacco reggiano con il tallonatore argentino sempre preciso nel lancio e poi chirurgico nell’andare a concludere oltre la linea di meta.
La ripresa è stata invece contrassegnata dalla reazione dei padroni di casa che, complice anche la superiorità numerica per i cartellini gialli rimediati nell’ordine da Brisighella, Gherardi e Schinchirimini, hanno conquistato campo e possesso palla costringendo i granata (oggi in maglia grigia) ad una partita di grande sofferenza difensiva. La bellissima meta di Elia Gherardi su assist di Portillo dopo lo slalom di Hugo sembrava aver indirizzato comunque il match verso Reggio, ma il calcio piazzato conquistato all’ultimo minuto in superiorità numerica dai gialloneri ha decretato il punteggio di 27-26 in favore dei padroni di casa.
Reggio però, grazie proprio alla meta di Gherardi (la quarta del match), conquista il doppio punto di bonus che vale la matematica qualificazione alle semifinali della Coppa Italia. Per definire gli accoppiamenti occorrerà aspettare i recuperi dei match rinviati per maltempo e, successivamente, il barrage che metterà di fronte la terza e la quarta classificata del Girone 1 alla prima (Rangers VI) e seconda qualificata (HBS Colorno) del Girone 2.
Il tabellino
Rugby Viadana 1970 – Valorugby Emilia 27-26 (4-2)
Marcatori: p.t. 13’ m. Cruz tr. Bianco(0-7), 20’ Cruz tr. Bianco(0-14), 30’ cp. Ferro(3-14), 33’ m. Cruz (3-19), 39’ m. Sommer tr. Ferro (10-19) s.t. 45’ m. Ferro tr. Ferro (17-19), 48’ m. Boschetti tr. Ferro (24-19), 59’ m. Gherardi tr. Bianchi (24-26), 79’ cp. Ferro (27-26).
Rugby Viadana: Morosini, Busssaglia, Orellana(61’ Zaridze), Jannelli, Ciofani, Ferro, Jelic, Bruni Pleininger, Fernandez Gil(53’ Gamboa), Boschetti(64’ Colledan), Sommer, Loretoni, Caro Saisi(51’ Caro Saisi), Casasola(63’ Olivari), Mistretta(64’ Simonini).
Valorugby Emilia: Brisighella, Bruno, Caminetti, De Villiers (41’ Hugo), Pagnani, Bianco, Casilio (40’ Gherardi), Ruaro (68’ Mussini), Wagenpfeil, Roura, Portillo (62’ Schinchirimini), Perez Caffe, Favre (46’ D’Amico), Cruz (46’ Bigi), Taddei (46’ Brugnara).
Arbitro: Rosella. AA1 Favaro, AA2 Cusano. Quarto uomo: Togni
Calciatori: Ferro (viadana) 5/6, Bianco (Valorugby) 3/4.
Cartellini: 12’ giallo Boschetti, 32’ giallo Orellana, 37’ giallo Brisighella, 41’ giallo Gherardi, 57’ giallo Casasola, 73’ giallo Schinchirimini.
Note: Campo asciutto, circa 800 persone allo stadio.
Punti conquistati in classifica: Rugby Viadana 4; Valorugby Emilia 2.













