TORINO – Il Valorugby non poteva permettersi passi falsi per riprendere la corsa verso i playoff. E così è stato. I rossoneri – che in panchina erano capitanati da Zanichelli poiché privi dello squalificato Manghi per due mesi e venivano da due sconfitte in fila contro Calvisano e Padova – si sono imposti per 43-26 sul Cus Torino allo stadio Albonico.
E in effetti sono bastati 75 secondi di gioco perché il primo pallone venisse schiacciato in area di meta torinese, grazie a un’intelligente finta di Violi. Da quel momento il risultato si inverte solo attorno alla metà del primo tempo nel miglior momento dei padroni di casa, che – in rapida successione – violano per due volte l’area di meta reggiana passando al 14-10. Ma nel giro di pochi minuti due belle mete dei Diavoli: la prima di Lazzarin, la seconda per mano di Sbrocco.
La ripresa è quasi la fotocopia al primo tempo, con altre tre mete di marca reggiana e due per i locali, che ottengono un meritato punto di bonus. Il Valorugby torna così dalla trasferta piemontese con il massimo bottino in attesa che gli altri scontri diretti di questa terza giornata di ritorno rimettano ordine nella graduatoria del campionato.
IL TABELLINO
CUS TORINO RUGBY – VALORUGBY EMILIA 26-43 (14-24)
Marcatori: p.t. 1 ’m. Violi nt. (0-5); 11 ’m. Silva nt. (0-10); 16 ’m. Ursache tr. Roger (7-10); 22 ’m. Caputo tr. Roger (14-10); 25 ’Lazzarin tr. Newton (14-17); 33 ’m. Sbrocco tr. Newton (14-24); s.t. 56 ’m. Bertaccini tr. Newton (14-31); m. Civita nt. (19-31); 70 ’m. Bertaccini nt. (19-36); 75 ’m. Bertaccini tr. Newton (19-43); 80 ’m. Caputo tr. Roger (26-43)
CUS Torino Rugby: Reeves E., Monfrino (65 ’Vaccaro), Groza, Reeves G. (Cap) (49 ’Modena), Civita, Roger, Cruciani (43 ’Loro), Ursache, Lavorenti, Quaglia, Noa (56 ’Spinelli), Veroli (15 ’Piacenza), Jeffery (56 ’Barbotti), Caputo, De Lise (63 ’Valleise). A disposizione: Pais. Allenatore: D’Angelo
Valorugby Emilia: Castiglioni, Pagnani (65 ’Dominguez T. ), Majstorovic (55 ’Resino), Bertaccini, Lazzarin, Newton, Violi (cap), Tuivaiti (47 ’Amenta), Sbrocco, Cenedese (61 ’Mazzei), Ortombina, Dell’Acqua (47 ’Du Preez), Mattioli (70 ’Panerai), Silva (47 ’Luus), Diaz (70 ’Garziera). Allenatore: Zanichelli
Arbitro: Matteo Franco di Pordenone. Assistenti: Dario Merli di Jesi, Lorenzo Imbriaco di Bologna. Quarto uomo: Antonio Luzza di Torino. TMO: Stefano Roscini di Milano.