REGGIO EMILIA – Il Valorugby prima domina, poi non riesce a uccidere la partita e subisce il ritorno del Petrarca Padova cha va in meta e pareggio nel finale sul 24-24. Una prova gagliarda quella della squadra di Manghi, cui però è mancato qualcosa in vista del traguardo.
La cronaca
Si comincia subito con una fiammata dei diavoli, in campo con la nuova divisa granata di ordinanza, già vicini alla meta al 9′ del primo tempo, concretizzata al 12′ da Colombo ma annullata per gomito alto dal TMO dopo che l’arbitro l’aveva data buona e la trasformazione di Ledesma. I petrarchini prendono coraggio e si portano in vantaggio al 18′ (meta di Citton con trasformazione di Caputo), ma arriva subito il botta e risposta dei reggiani con la meta di Matteo Dell’Acqua al 25′ (trasformazione non concretizzata da Ledesma che ha fatto rimbalzare la palla ovale sui pali). Un continuo capovolgimento di fronti, porta il Petrarca alla piazzola con Caputo al 27′, seguito a ruota da due calci di punizione piazzati dal nuovo numero 10 dei rossoneri Maximo Ledesma (al 33′ e al 40′). Si va negli spogliatoi con il parziale di 11—10 per i padroni di casa.
Il secondo tempo riprende con lo schieramento delle stesse formazioni di partenza e l’assalto della compagine veneta, ben tenuta dal Valorugby che va in meta al 50′ con Sbrocco (trasformazione Ledesma) e allunga le distanze con un altro calcio piazzato di Ledesma (al 57′). A questo punto è il Petrarca a riconquistare fiducia con la meta e la trasformazione tra i pali di Tebaldi (al 59′). Ma i reggiani non ci stanno e spinti dal numeroso pubblico del Mirabello, oggi a tutti gli effetti il XVI uomo in campo, vanno all’attacco e riescono a conquistare l’ennesimo calcio piazzato di Ledesma al 73′. Rammarico per la meta tecnica arrivata al 76′ che ha portato i padovani in parità e fatto chiudere il match con il punteggio di 24-24.
Manghi: “Pari che lascia l’amaro in bocca”
“E’ un pari che mi lascia l’amaro in bocca – è il commento di coach Manghi – dovrò sicuramente rivedere la partita perchè ci sono alcuni episodi che io e il mio staff a caldo non abbiamo capito, ma questo sarà il lavoro dei prossimi giorni. L’impegno da parte dei miei giocatori c’è stato, abbiamo avuto la partita in mano per la maggior parte del tempo, forse un po’ di calo negli ultimi minuti ma nonostante questo avevamo tutte le carte in regola per uscirne vincitori. La squadra è viva e ha sicuramente dimostrato grande carattere e grandi potenzialità”.
Il tabellino
Valorugby Emilia v Petrarca Rugby 24 – 24 (11 – 10)
Marcatori: p.t. 18’ m. Citton tr. Caputo (0-7), 23′ m. Dell’Acqua (5-7), 27′ c.p. Caputo (5-10), 33′ c.p. Ledesma (8-10), 40′ c.p. Ledesma (11-10); s.t. 50′ m. Sbrocco tr. Ledesma (18-10), c.p. Ledesma (21-10), 59′ m. Tebaldi tr. Tebaldi (21-17), c.p. 73′ Ledesma (24-17), 76′ m.t. Petrarca (24-24)
Valorugby Emilia: Farolini; Lazzarin (77′ Schiabel D.), Tavuyara, Schiabel F. (64′ Barnes), Colombo; Ledesma (75′ Violi), Renton (c); Tuivaiti (60′ Gerosa), Sbrocco, Paolucci; Dell’Acqua (77′ Esposito), Ruaro; Favre (75′ Mattioli), Marinello (75′ Silva), Diaz (60′ Garziera). All. Manghi
Petrarca Rugby: Esposito; Fou, Broggin, Caputo (52′ Scagnolari), De Sanctis (77′ De Masi); Tebaldi, Citton; Trotta (c), Casolari (52′ Vuniso), Romanini; Ghigo (68′ Marchetti), Galetto (54′ Quaranta) (65′ – 70′ De Masi); D’Amico (68′ Gonzalo), Luus (52′ Cugini), Borean (54′ Brugnara). All. Marcato
Arbitro: Russo (TV)- AA1 Bottino (RM), AA2 Palombi (PG). Quarto Uomo: Iavarone (PG), TMO: Roscini (MI)
Calciatori: Ledesma (Valorugby Emilia) 5/7 ; Caputo (Petrarca Rugby) 2/2; Tebaldi (Petrarca Rugby) 1/1
Cartellini: al 10’ giallo a Romanini (Petrarca Rugby), al 45′ giallo a Dell’Acqua (Valorugby Emilia), al 76′ giallo a Garziera (Valorugby)
Note: giornata soleggiata, circa 25°, campo in buone condizioni. Spettatori circa 1100.
Punti conquistati in classifica: Valorugby Emilia 2 ; Petrarca Rugby 2
Player of the Match: Ledesma (Valorugby Emilia)