REGGIO EMILIA – Il Valorugby chiude con una vittoria l’anno solare e il girone di andata, battendo al Mirabello il tenace Viadana per 20-17. Per la terza partita in panchina è andato il direttore generale Roberto Manghi, con Franco Properzi in stand by in attesa di una decisione da parte della proprietà.
La cronaca
Che Viadana sarebbe stato avversario ostico lo si sapeva, e l’andamento della gara lo ha confermato. I gialloneri ospiti partono subito di gran carriera, per diversi minuti tengono le redini del gioco finché, inevitabilmente, riescono a passare al 7’ con Ciardullo. A questo punto i Diavoli capiscono che è venuto il momento di cambiare atteggiamento e ci riescono nel giro di pochi minuti; così al 12’ la parità è ristabilita, con Resino lanciato in meta da una bella intuizione smarcante. La partita continua a viaggiare sui binari di una sostanziale parità tecnica e agonistica e al 22’ al Viadana tocca l’occasione per rimettere il piede davanti: Madero trasforma un calcio di punizione e gli ospiti tornano in vantaggio: 10-7. Rossoneri di nuovo in attacco, questa volta con più convinzione e continuità: si rivede il XV capace di perforare qualsiasi difesa e finalmente Sbrocco (alla terza marcatura in 7 giorni) schiaccia in meta: si va al riposo sul 14-10.
La ripresa presenta identico copione. Viadana non demorde e al 5’ torna in vantaggio grazie a una meta trasformata: siamo sul 14-17. Si capisce che sarà dura fino alla fine e così, quando capita il primo calcio di punizione a favore, viene allontanata ogni velleità di rugby-champagne e si punta al sodo: si piazza. Newton, solito cecchino, trasforma. Di nuovo in parità: 17-17. Un quarto d’ora di gioco altalenante e, finalmente, capita un’altra occasione; di nuovo l’ordine dalla panchina è: cercare i pali. Newton non si fa pregare e trasforma, riportando Il Valorugby in vantaggio: 20-17.
Che sarà anche il risultato finale, grazie ad una tenuta difensiva coraggiosa e tenace.
Il tabellino
Valorugby Emilia v Rugby Viadana 1970 20-17 ( 14-10)
Marcatori: p.t. 7’ m. Ciardullo tr. Madero (0-7), 12’ m. Resino tr. Newton (7-7), 22’ c.p. Madero (7-10), 28’ m. Sbrocco tr. Newton (14-10). s.t. 45’ m. Locatelli tr. Madero (14-17), 48’ c.p. Newton (17-17), 65’ c.p. Newton (20-17).
Valorugby Emilia: Lazzarin (76’ Violi); Costella (19’- 25’ Garziera), Resino, Bertaccini, Colombo; Newton, Renton; Amenta (cap), Sbrocco, Tuivaiti; Du Preez (54’ Gerosa)(69’ Cenedese), Dell’Acqua (49’ Ortombina); Favre, Luus (76’ Garziera), Randisi (69’ Rossi). All. Manghi.
Rugby Viadana 1970: Sauze; Ciardullo-Oro, Morosini, Dogliani, Crea; Madero, Di Chio; Locatelli, Paolucci (C), Romanini (53’ Ruiz); Caila (64’ Mannucci), Zottola (69’ Schinchirimini); Oubiña (69’ Mignucci), Montilla (71’ Denti Ant.), Tejerizo (57’ Fiorentini). All. Urdaneta.
Arb.: Munarini (Parma)
AA1 Boraso (Rovigo), AA2 Angelucci (Livorno)
Quarto Uomo: Cusano (Vicenza), TMO: Trentin (Lecco)
Calciatori: Newton (Valorugby Emilia) 4/4 ; Madero (Rugby Viadana 1970) 3/5
Cartellini: al 15’ giallo a Luus (Valorugby Emilia) e giallo a Romanini (Rugby Viadana 1970), al 35’ giallo a Zottola (Rugby Viadana 1970).
Note: giornata nuvolosa, circa 5°, campo in buone condizioni. Spettatori circa 650 .
Punti conquistati in classifica: Valorugby Emilia 4 ; Rugby Viadana 1970 1
Player of the Match: Daniel Newton (Valorugby Emilia)
La classifica del campionato Top10 al termine del girone d’andata: Petrarca Padova 35; Valorugby Emilia 32; HBS Colorno 32; Femi-CZ Rugby Rovigo 31; Fiamme Oro 27; Transvecta Calvisano 22; Viadana Rugby 18; Sitav Rugby Lyons 13; Mogliano Veneto Rugby 8; CUS Torino 6.