REGGIO EMILIA – A causa dell’acutizzarsi di una malattia con infezione generalizzata la pianista di fama mondiale Hélène Grimaud non è in grado di esibirsi nel recital previsto a Reggio Emilia venerdì 30 maggio (ore 20.30), al Teatro Municipale Valli, ed è quindi suo malgrado costretta a cancellare il suo impegno. L’artista è molto spiacente e spera di poter tornare a Reggio Emilia il più presto possibile.
La sostituisce, stessa data e orario, il pianista canadese Jan Lisiecki che, secondo il New York Times “sa fare in modo che ogni nota conti”.
Affronterà il caleidoscopico mondo del Preludio partendo dall’integrale dell’op. 28 di Chopin, punto di riferimento assoluto per questa forma musicale, che il compositore polacco ha profondamente reinventato. Il programma prevede anche altri esempi di preludi scritti da compositori di epoche diverse – Bach, Messiaen, Rachmaninoff, Szymanowski, Górecki – che, con la loro inconfondibile cifra stilistica, hanno lasciato pagine straordinarie.
Jan Lisiecki è nato da genitori polacchi in Canada nel 1995. Ha iniziato le prime lezioni di pianoforte all’età di cinque anni e ha debuttato in concerto quattro anni. Il suo approccio alla musica è una rinfrescante combinazione di dedizione, talento ed entusiasmo. Lisiecki ha sempre rifiutato l’etichetta di “enfant prodige”, ma il pubblico di Reggio Emilia certamente non ha dimenticato la sua interpretazione del 2014 quando, allora appena 18 enne, interpretò magnificamente Chopin. Ora, a 11 anni di distanza, torna al Teatro Municipale Valli, per una data che si colloca in mezzo ad una tournèe che andrà dal Teatro alla Scala nella Stagione Grandi Pianisti, al Festival pianistico internazionale di Brescia e Bergamo e a Parigi, al Théâtre des Champs-Elysées.