REGGIO EMILIA – Valerio Carboni è un compositore, polistrumentista e cantante reggiano di 42 anni che ha prodotto, insieme a Piero Pelù, la colonna sonora dell’ultimo film di Claudio Amendola “I cassamortari”, disponibile dal 24 marzo su Amazon Prime Video. Il film ha riscosso subito un ampio successo grazie alla sua comicità, entrando nella classifica dei più visti in Italia.
“Piero Pelù lavora per la mia stessa casa discografica, per Warner, e tramite il mio capo, Roberto Razzini, mi ha contattato per chiedermi se fossi stato disposto ad aiutarlo nella scrittura e realizzazione della colonna sonora – ha spiegato Carboni a Tg Reggio – Ho accettato subito e, dopo aver conosciuto personalmente Piero, abbiamo iniziato a lavorare a queste canzoni che ho poi registrato nel mio studio”.
Carboni ha scritto colonne sonore per spettacoli teatrali, film e musiche per vari gruppi, artisti e progetti tra cui: Aldo Giovanni e Giacomo, Angela Finocchiaro, Marco Masini, gli Stadio, Nek. Il compositore reggiano si racconta, parlando del suo rapporto con la musica e con gli artisti con cui ha collaborato. “Penso che la musica sia territorio, molte volte ci dimentichiamo di questo fattore – le sue parole – Quando sentiamo Ligabue pensiamo alla pianura, quando invece ci vengono in mente Dalla o Luca Carboni vediamo Bologna. Da ogni persona con cui ho lavorato ho appreso qualcosa. Penso che questi artisti siano tutte persone speciali che, se sono lì, è perché hanno qualcosa da dire”.
La colonna sonora de “I cassamortari” è disponibile su Spotify, una delle piattaforme di streaming musicale più usata e diffusa al mondo. “Quest’epoca, l’epoca di Spotify, della trap e della musica contemporanea non è sbagliata, la musica non è mai sbagliata. Riflette il mondo in cui siamo, il mondo dove l’informazione è recepita e fruita in modo più semplice e più veloce”. E per il futuro? Carboni non si pronuncia, ma ci sono foto sui social che lo immortalano in compagnia di Sabrina Salerno e Mietta, all’interno del suo studio a Reggio. Cosa bolle in pentola per l’estate?
Reggio Emilia Piero Pelù Valerio Carboni I Cassamortari Claudio Amendola











