VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) – Un gruppo di tre scialpinisti è stato travolto da una valanga sul monte Cusna. E’ accaduto dopo mezzogiorno e da quel momento si è attivata la macchina dei soccorsi, allertata dalla segnalazione lanciata da una delle persone coinvolte dal distacco. Un distacco ampio, quello che si è verificato in una zona del versante ovest della montagna, non lontano dalle cascate del Lavacchiello, vicino alla Costa delle Veline, a circa 1.900 metri di altitudine.

Personale del Soccorso alpino e vigili del fuoco sul luogo del ritrovamento
L’allarme è stato dato attraverso l’applicazione GeoResQ, che consente appunto di geolocalizzarsi in caso di emergenza. A causa dell’instabilità del collegamento telefonico, la centrale del 118 è riuscita soltanto per breve tempo a parlare con una delle persone della comitiva, che ha spiegato come uno dei compagni finiti sommersi fosse già stato recuperato dagli amici. Successivamente, e in due diversi momenti, anche gli altri due sono stati estratti da sotto la slavina dal personale del Soccorso alpino: sono coscienti e, a un primo e sommario controllo, sembra non abbiano riportato traumi anche se il personale sanitario li sta valutando dopo che i tre sono stati condotti al punto di concentramento dei soccorsi.

La macchina dei soccorsi sul posto
Da Brescia è stato fatto decollare l’elisoccorso. Nelle operazioni sono stati impegnati, come detto, operatori del Soccorso Alpino oltre ai vigili del fuoco da Reggio Emilia – portati in elicottero a Febbio – e da Castelnovo Monti e ai carabinieri di Collagna e Villa Minozzo.
Servizio Tg di Andrea Bassi
soccorso alpino valanga Monte Cusna scialpinisti travolti