REGGIO EMILIA – La fotografia dei dati sui contagiati e sui decessi per Covid-19, fornita di giorno in giorno dall’Ausl reggiana, consente di verificare quali sono i cinque comuni maggiormente colpiti dall’epidemia. Prendiamo in esame non i numeri in assoluto, ma la percentuale sul numero degli abitanti di ogni comune. Un bilancio di ammalati e di lutti del tutto provvisorio, perché può cambiare ogni 24 ore.
Per tasso di contagiati al primo posto è Campegine, con 102 pazienti su circa 5mila abitanti pari a quasi il 2% della popolazione. Segue il comune di Ventasso con 66 contagiati su circa 4mila abitanti, pari all’1,6% dei residenti. Poi Castelnovo Monti con 155 contagiati e una percentuale dell’1,48%; Montecchio con 151 contagiati su poco più di 10mila abitanti e Vetto con 26 ammalati, pari all’1,43% anche se questo comune non ha avuto per fortuna nessun decesso. La media provinciale, con 4.251 contagiati su 531mila residenti, è pari allo 0,8% della popolazione.
La tabella dei decessi vede più o meno gli stessi comuni nella triste classifica del maggior numero di lutti sul totale degli abitanti. Al primo posto Ventasso con 13 morti, al secondo Montecchio con 22, al terzo Casina con 9, al quarto Campegine con 9 e al quinto Castelnovo Monti con 18. Il totale provinciale di 443 deceduti dà una percentuale sulla popolazione dello 0,08%, che sale dal doppio al quadruplo nei cinque comuni citati.
I cinque comuni col minor numero di contagiati rispetto alla popolazione sono invece Carpineti, Baiso, Rubiera, Campagnola e Rolo. Canossa, Vetto e Viano non hanno avuto nessun decesso. Reggio Emilia, invece, conta 1.394 contagiati e 139 decessi e si colloca esattamente nella media provinciale.
Gian Piero Del Monte
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia emergenza coronavirus nuovi contagi coronavirus morti coronavirus reggio emiliaCoronavirus, il contagio pare rallentare a Reggio Emilia e provincia: 17 nuovi positivi e 7 morti