PARMA – Era partito da Roma per raggiungere il veronese, ma confuso e con l’auto, poi ritrovata, chiaramente danneggiata, si era smarrito nell’area di servizio San Martino Ovest in autostrada nei pressi di Parma. L’intervento professionale e profondamente umano di due agenti della Polizia Stradale di Reggio Emilia ha però consentito che la vicenda finisse con il lieto fine, quasi fosse una pellicola cinematografica sulla solitudine degli anziani.
La storia comincia quando due poliziotti, durante il loro turno di servizio, vengono avvertiti dal Centro operativo autostradale di Bologna che un uomo anziano sta vagando visibilmente confuso e in stato di agitazione nell’area di servizio San Martino Ovest sull’A1, rischiando di essere investito dai veicoli in transito. Non ci mettono molto, i due agenti a localizzare l’anziano, sporco e disorientato. Uno stato che, come poi accertato, durava già da diversi giorni.
Dopo aver conversato con lui, gli agenti hanno scoperto che l’uomo era partito da Roma con l’intenzione di raggiungere una località del veronese. Tuttavia, si trovava a Parma, a centinaia di chilometri dalla sua destinazione, e non era più in grado di orientarsi né di ritrovare il proprio veicolo. Grazie alla loro prontezza e capacità interpretativa, i due agenti sono riusciti a localizzare l’auto dell’anziano, parcheggiata nell’area riservata ai mezzi pesanti visibilmente danneggiata a seguito di vari urti, probabilmente avvenuti contro guardrail o altri ostacoli.
Compresa la gravità della situazione e l’evidente difficoltà fisica e mentale dell’uomo, gli agenti hanno deciso di non lasciargli proseguire il viaggio da solo: lo hanno accudito, offrendogli un pasto caldo per ristabilirlo; poi lo hanno accompagnato al comando della Polizia Stradale di Reggio Emilia. Qui hanno contatto i familiari che lo hanno raggiunto per riportarlo a casa in sicurezza.
L’intervento degli agenti non solo ha evitato potenziali pericoli, ma ha permesso di riunire l’anziano con i propri cari, garantendo la sua incolumità. Grazie alla loro capacità di comprendere e affrontare una situazione delicata con umanità e professionalità, la vicenda si è conclusa nel migliore dei modi. Tuttavia, viste le condizioni di smarrimento e l’incapacità dell’uomo di ricostruire gli eventi accaduti nei giorni precedenti, è stato deciso di raccomandare una revisione accurata della patente di guida prima che possa tornare al volante.
area di servizio San Martino Smarrito in A1 Perso in Autostrada Soccorso dalla Polizia Stradale Anziano confuso