REGGIO EMILIA – E’ già conto alla rovescia per la partenza della relativa campagna antinfluenzale. Tra le novità di quest’anno, la possibilità di ricevere le iniezioni anche in farmacia. Se n’è parlato questa mattina a Buongiorno Reggio.
Sars-Cov-2 e Influenza. Sarà il primo autunno con a disposizione entrambe le armi per combatterli. Prenderà infatti il via verso novembre la campagna antinfluenzale, che sarà parallela a quella contro il Coronavirus. Lo scorso anno si è registrata una drastica riduzione dei casi di influenza. Ciò dipende dalle precauzioni anti contagio adottate su larga scala. Le stesse misure che ora rischiano di andare verso un allentamento da parte delle persone. Per questo, soprattutto per i soggetti fragili, la vaccinazione resta fortemente raccomandata: “Nonostante tutte le precauzioni date per il Covid – ha detto in diretta Nicoletta Natalini, direttrice sanitaria dell’Ausl – il virus comunque circola. Questo significa che non siamo tutti bravi a mettere in atto queste misure e, per questo, mi immagino che anche il virus dell’influenza, pure in percentuale ridotta, possa iniziare a circolare quando arriverà”.
L’Ausl si attende una buona risposta di adesioni sul nostro territorio. Più che soddisfacente, riguardo alla protezione dal coronavirus, è il livello di copertura vaccinale raggiunto: “Siamo al 91% dei reggiani vaccinati”, ha ricordato la Natalini.
Reggio Emilia ausl reggio emilia vaccino antinfluenzale Campagna antinfluenzale Nicoletta Natalini










