REGGIO EMILIA – Chi vorrà fare il vaccino antinfluenzale, e non rientra tra le categorie considerate a rischio, potrà rivolgersi a pagamento anche alla Farmacie comunali riunite di Reggio, grazie ad un accordo nazionale recepito dalla Regione Emilia Romagna. A partire dalla prossima settimana . sarà pertanto possibile ricevere direttamente in farmacia l’iniezione del vaccino abbinata all’acquisto del farmaco
Come fare?
Occorre acquistare il vaccino direttamente in farmacia e, senza necessità di preventiva prenotazione, si potrà usufruire del servizio di vaccinazione al costo (stabilito dall’accordo nazionale) di 6,16 euro per il servizio a cui si aggiunge il costo del farmaco (18 euro circa). In caso di acquisto abbinato alla somministrazione non è richiesta la presentazione di ricetta medica.
Per conoscere l’elenco delle Farmacie attive (per ora Centrale, Ospedale H24, Santa Croce e Pappagnocca, ma il servizio è in progressiva estensione) o per ricevere informazioni più dettagliate è sufficiente contattare la propria Farmacia Comunale di fiducia.
Chi potrà vaccinarsi in Farmacia?
Potranno vaccinarsi in farmacia le persone di età compresa tra i 18 e i 60 anni non ancora compiuti, senza patologie, che non rientrano nelle categorie degli aventi diritto e che hanno l’assistenza sanitaria in Emilia-Romagna.
Si rammenta l’importanza della vaccinazione influenzale, oltre che per proteggersi dalla patologia stagionale di cui sono ben noti gli effetti (a volte anche con gravi complicanze), per ridurre la possibilità di avere sintomi simili a quelli manifestati in caso di sospetto contagio da Covid-19 con tutto ciò che questo comporta (tampone, isolamento precauzionale ecc.)
Si precisa inoltre che questo è il periodo ideale per la vaccinazione antinfluenzale e che, a differenza dall’anno scorso, la disponibilità di vaccini presso le farmacie è attualmente buona.
Leggi anche
Reggio Emilia Fcr Farmacie Comunali Riunite vaccino antinfluenzaleVaccino antinfluenzale, indispensabile prenotare: come fare. VIDEO