REGGIO EMILIA – Rossore nel punto dell’iniezione, male al braccio, malessere generale, dolori muscolari fino alla febbre, che può superare anche i 38 gradi ma che nel giro di un paio di giorni passa. Sono le reazioni al vaccino anti Covid che alcune delle persone che hanno già ricevuto la vaccinazione hanno segnalato all’azienda Usl. “Non ci sono state finora reazioni allergiche gravi – dice l’azienda Usl – Il vaccino stimola il sistema immunitario, la reazione dell’organismo è del tutto normale”.
“Come per tutti i vaccini – spiega Eufemia Bisaccia del servizio di igiene pubblica – Sono eventi che ci attendiamo, non abbiamo notato una differenza tra la prima dose e la seconda, riceviamo diverse segnalazioni, anche perché l’attenzione è più alta“.
E’ possibile segnalare le reazioni avverse al proprio medico di base o al farmacista. Oppure lo si può fare sui siti della regione e di Aifa. Il sistema di sorveglianza, attivo per ogni farmaco, in questo caso è ancora più importante. “Proprio perché è un vaccino nuovo è importante che arrivino tutte le segnalazioni, anche le più banali”.
Leggi anche
Reggio Emilia ausl reggio emilia reazioni vaccino coronavirus covid19 covid covic reazioni allergiche effetti collateraliAttenzione, il nuovo numero del call center Covid dell’Ausl di Reggio Emilia