REGGIO EMILIA – Grandi anziani scatenati in questo primo giorno di prenotazioni aperte.
Gli 85enni e oltre reggiani, la fascia d’età cui è dedicata questa prima finestra, hanno aderito in massa: 5369 le prenotazioni alle 18. Numeri alti fin dalle prime ore e un po’ in tutta l’Emilia-Romagna. Alle 11 il dato in Regione era già di 28mila prenotazioni, di cui circa 2mila nel nostro territorio; a sera le richieste erano quasi 54mila su 178mila potenziali destinatari. “Nessuno resterà escluso”, dice l’assessore Raffaele Donini.
“Numeri esuberanti, le prime prenotazioni sono arrivate via internet nella notte, un bel segnale da parte dei cittadini”, commenta la direttrice generale dell’Ausl di Reggio, Cristina Marchesi. La somministrazione partirà da domani e l’agenda è piena almeno fino a venerdì. “Ci siamo tarati per fare 600 vaccini al giorno, con un occhio sempre alle seconde dosi: ma chi si prenota riceve già l’appuntamento per la seconda dose, pacchetto completo”.
Ricordiamo che, per prenotarsi, bastano i dati anagrafici o il codice fiscale, e che sono tanti i tanti canali a disposizione: il numero di telefono dedicato, 0522 338799, attivo dal lunedì al sabato dalle 7.45 alle 18; gli sportelli Cup, le farmacie e parafarmacie e le segreterie dei medici di medicina generale abilitate alla prenotazione. Poi ci sono le opportunità online: il fascicolo sanitario elettronico, l’applicazione ER Salute e il sito cupweb.it.
In generale nel reggiano non si sono verificati problemi di assembramento nelle farmacie.
Il dettaglio a Reggio Emilia e provincia
TIPO ACCESSO N. PRIME DOSI PRENOTATE
Sportello CUP 595
CUP Telefonico 1188
Farmacie e medicup 3333
Cupweb e FSE 253
TOTALI 5369
Leggi e guarda anche
Vaccini anti Covid: ecco il numero di telefono per prenotarsi. VIDEO
Vaccini anti Covid: le procedure per gli over 80 dell’Emilia Romagna
intervista ausl reggio emilia anziani vaccino Cristina Marchesi covid Over 85Coronavirus, tampone rapido in farmacia per tutti: ecco dove e come prenotare