REGGIO EMILIA – Sono tre i vaccini contro il Covid sviluppati finora che potrebbero essere distribuiti già a partire dai primi mesi del 2021. Tutti inducono la risposta immunitaria dell’individuo contro la proteina dell’involucro del virus. Tg Reggio ha intervistato in merito il professor Andrea Cossarizza, docente di Immunologia di Unimore.
“In linea di massima – le sue parole – tutti e tre i vaccini portano l’Rna messaggero, cioè un pezzetto del codice genetico della proteina, dentro alle cellule della persona vaccinata la quale produce questa piccola proteina che induce la risposta immunitaria. Quello che cambia da un prodotto a un altro è come viene portata nell’organismo questa informazione”.
Il vaccino prodotto da Astrazeneca sfrutta come vettore il derivato di un virus che colpisce gli scimpanzè, una tecnologia consolidata che consente di mantenere il preparato in un normale frigorifero. Sarà venduto a 2,80 euro a dose. I vaccini prodotti da Moderna e da Pfizer sono più delicati, e costeranno dai 20 ai 35 euro a dose. Utilizzano il solo materiale genetico, trasportato da una nano particella di grasso che si può degradare facilmente. “Sono un po’ più complessi perché richiedono la conservazione a -80° C, servono frigoriferi e non sono presenti dappertutto”.
Quella che si sta organizzando sarà la più grande campagna di immunizzazione della storia, mentre è aperto il dibattito sulla obbligatorietà della vaccinazione: “La scienza non si occupa di politica, ma più gente si vaccina meglio è – il commento di Cossarizza – Per me dovrebbe essere un obbligo poiché si tratta di una pandemia e dobbiamo raggiungere l’immunità di gregge. Se scappano un po’ di persone, che poi diventano un serbatoio, questo diventerà un problema poiché non sappiamo ancora quanto dura l’effetto della vaccinazione. A ogni buon conto, non si discute la sicurezza dei vaccini, ma le misure di prevenzione (mascherina, distanziamento e lavaggio di mani e superfici) dovranno essere mantenute”.
Reggio Emilia Unimore emergenza coronavirus Andrea Cossarizza vaccini anti covid