REGGIO EMILIA – Sono 14 mila gli anziani che hanno già compiuto 85 anni. Sono solo e soltanto loro che da domani avranno la possibilità di prenotare l’appuntamento per sottoporsi alla vaccinazione anti Covid.
Le sedute saranno fissate a partire da martedì 16 febbraio. In ogni distretto è stata predisposta una sede vaccinale: alle Fiere di Reggio Emilia; agli ospedali di Castelnovo Monti, Scandiano, Montecchio, Correggio e Guastalla. L’invito dell’Ausl è quello di non cercare di prenotare subito il primo giorno: “Siamo organizzati – è stato detto – per vaccinare fino al 30 aprile tutti coloro che ne faranno richiesta”. Ma il timore di un intasamento dei servizi c’è.
E’ stato predisposto un numero di telefono dedicato, 0522-338799 dal lunedì al sabato dalle 7.45 alle 18. Poi ci si può recare nei punti Cup, nelle farmacie e parafarmacie e le segreterie dei medici di medicina generale già abilitate alla prenotazione. Si può fissare l’appuntamento on line attraverso il fascicolo sanitario elettronico, l’applicazione Er Salute e il sito cupweb.it. Non è necessaria la ricetta medica. Le persone che vogliono richiedere la vaccinazione a domicilio possono rivolgersi al proprio medico oppure chiamare il numero 0522 338700, dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 18.
Il vaccino che sarà utilizzato è quello di Pfizer, al momento della prenotazione la persona riceverà una serie di sms con anche la conferma dell’appuntamento per la seconda dose. Sempre tramite sms sarà inviato un link che rimanda ai documenti da compilare e stampare. Chi non è in grado di farlo, lo può fare presso la sede vaccinale.
vaccini vaccinazioni covid-19 85enni










