REGGIO EMILIA – “Vaccinatevi contro l’influenza o in inverno ci sarà un problema enorme”. A dirlo l’infettivologa professoressa dell’università di Modena e Reggio, Cristina Mussini, molto scettica sulla poca contagiosità degli
asintomatici. “Andrei piano a cantare vittoria sul fatto che gli asintomatici non contagino – le sue parole – perché servono evidenze scientifiche, non serve il ‘Vangelo secondo me’. La valenza scientifica del ‘Vangelo secondo me’ è pari a zero”.
Prudenza, prudenza, prudenza. Mascherine sempre indosso e distanziamento. Mussini è molto scettica sulle ultime dichiarazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità, e cioè il fatto che sia raro che un asintomatico trasmetta il Coronavirus. E lo dice parlando dei risultati delle sierologie, che hanno dimostrato come il virus circolasse anche in Emilia Romagna almeno da novembre e, dunque, da ben prima dell’inizio dell’epidemia: “Visto che non ce n’eravamo accorti, vuol dire che la gran parte era asintomatica; ci sono voluti quattro mesi, Dio non voglia che risucceda”.
Toni attendisti anche rispetto alla sperimentazione sul vaccino in campo a Oxford e che ha raccolto la fiducia ufficiale dell’Italia. La professoressa fa parte di una squadra che sta lavorando a un antidoto. “Sicuramente – ha spiegato – questi candidati hanno bruciato tutti i tempi, bisogna poi vedere l’efficacia; io sono moderatamente fiduciosa, voglio proprio vedere se i no vax non si vaccineranno contro il Covid”.
A proposito di vaccini: l’infettivologa mai come quest’anno consiglia molto caldamente di sottoporsi a quelli contro lo pneumococco e l’influenza stagionale, altrimenti il prossimo inverno saranno guai seri. “Tutti quelli che entrano in ospedale vengono tamponati – ha detto – E’ chiaro che non potremo tamponare in tempi brevi i 3-4 milioni di italiani che si ammalano di influenza e poi tac, esami vari… sarebbe un problema enorme e per questo bisogna vaccinarsi”.
Reggio Emilia Unimore università modena e reggio emilia Cristina Mussini emergenza coronavirus covid-19 vaccino influenzale