REGGIO EMILIA- È iniziato il primo grande fine settimana dell’esodo estivo: milioni di italiani si mettono in viaggio verso le località di villeggiatura. Secondo le stime di Anas, saranno oltre 13 milioni gli spostamenti tra venerdì 25 e domenica 27 luglio.
Si prevede traffico intenso su tutta la rete stradale e autostradale, con picchi nelle mattinate e nei pomeriggi indicati con il bollino rosso.
Particolarmente critiche saranno le mattine di sabato 2 e 9 agosto, contrassegnate dal bollino nero.
Per gestire meglio la circolazione, Anas ha sospeso oltre 1.300 cantieri, quasi l’81% di quelli attivi, e ha attivato un piano straordinario con 2.500 addetti in turnazione continua, pronti a monitorare la rete h24.
Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore da venerdì 25 luglio dalle ore 16 alle 22, sabato 26 luglio dalle 8 alle 16 e domenica 27 luglio dalle 7.00 alle 22.00.
Tra le strade più trafficate ci sono l’Autostrada del Mediterraneo (A2), la SS106 Jonica, la SS18 Tirrena Inferiore in Calabria, le autostrade siciliane A19 e A29, la SS131 in Sardegna, la Pontina nel Lazio, l’itinerario E45 tra Umbria, Toscana ed Emilia Romagna, e le storiche SS1 Aurelia e SS16 Adriatica.
Tutti coloro che sono in viaggio sono invitati a controllare lo stato del traffico e dei cantieri sull’apposita pagina del sito di Anas prima di partire. “Quando sei alla guida tutto può aspettare”: così recita il messaggio della campagna di sicurezza stradale, ricordando che il rispetto delle regole è il primo passo verso una vacanza davvero serena.
Il calendario dei bollini per l’estate è disponibile sul sito di Anas e su quello di Viabilità Italia. Per la situazione dei cantieri inamovibili Anas invita i viaggiatori a consultare prima di partire la pagina Esodo estivo del sito stradeanas.it (link https://www.stradeanas.it/it/