REGGIO EMILIA – Di fronte al perdurare della carenza di medici di medicina generale, l’Azienda Usl-Irccs di Reggio ha avviato una nuova procedura per il reclutamento di professionisti disponibili a incarichi convenzionati a tempo determinato, della durata massima di 12 mesi.
Il bando lampo è stato aperto il 25 giugno e si chiuderà il 30 giugno. L’obiettivo è di formare gli elenchi di medici a ruolo unico di assistenza primaria per poter garantire la continuità dell’assistenza sanitaria sul territorio. Gli incarichi riguarderanno diversi ambiti operativi del Dipartimento Cure Primarie, tra cui l’assistenza medica nelle Case Residenza Anziani, nelle strutture terapeutico-riabilitative Rems, il servizio presso gli Ospedali di Comunità (Osco), nei Nat Nuclei di Assistenza Territoriale (Nat) ma anche per le vaccinazioni ambulatoriali e domiciliari. L’avviso è pubblicato sul sito dell’Ausl.
Si tratta dell’ ultimo bando promosso dall’attuale direttrice del dipartimento cure primarie, Marina Greci che proprio in queste ore lascia il proprio incarico per la pensione.
La dottoressa Greci è stata per molti anni una figura di riferimento nella sanità territoriale reggiana, ha più volte sottolineato l’importanza di garantire equità di accesso alle cure, anche nelle zone più periferiche. Lascia dopo 36 anni di impegno nella sanità pubblica, prima nel reparto di malattie infettive e poi dal 2009 al Dipartimento di Cure Primarie.