REGGIO EMILIA – Elettrificazione e innovazione delle macchine per il giardinaggio, l’attività forestale e l’agricoltura. Investe in questo ambito Emak Spa con la decisione di entrare in Raw Power Srl con una quota di minoranza del 24%. Succederà nei primi mesi del 2023 tramite la sottoscrizione di un aumento di capitale di 800.0000 euro dell’impresa nata 15 anni fa come spin-off dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Una realtà specializzata nella progettazione elettronica di potenza e nella progettazione di motori e generatori elettrici.
La scelta di Emak si deve al suo piano di sviluppo che prevede importanti investimenti sui prodotti a batteria, sempre più richiesti dal mercato sia per i vantaggi della tecnologia, sia per il significativo incremento delle prestazioni delle macchine, che le ha rese sempre più competitive.
L’operazione consentirà a Emak di essere in prima linea sulle evoluzioni tecnologiche sia sul fronte dello sviluppo dei motori elettrici sia per quanto concerne lo sviluppo di elettroniche di potenza e controllo.