REGGIO EMILIA – Va in archivio una stagione ricca di soddisfazioni per l’Unione Sportiva Arbor, che negli ultimi giorni ha salutato e ringraziato tutti i propri tesserati in tre diversi momenti di festa. Un centinaio i presenti alla grande cena di fine stagione, ospitata dal ristorante pizzeria Il Faro (via Degani 1), dalla prima squadra grande protagonista in B2 con il vessillo Interclays Itarca all’Under 13.

Partecipata anche la festa dei centri di avviamento alla pallavolo, con sessanta bambine e bambini che hanno animato la palestra Aosta di via Cecati. Lo stesso dicasi per il Memorial Carla Severi e Gianfranco “Rudy” Ligabue: un grande torneo aperto a tutte le categorie del minivolley (da 6 a 11 anni di età) per ricordare due indimenticabili colonne della società, che ha visto la partecipazione della Polisportiva Albinetana, cui al termine della giornata è stato consegnato il trofeo, il libro edito per i 50 anni dell’Arbor e anche la serigrafia che ha celebrato il 70° compleanno dell’Unione Sportiva.

Il presidente Raffaello Mazzacani con Stefano Ligabue al Memorial Severi Ligabue
“Si chiude una stagione ricca di soddisfazioni – il commento del presidente Raffaello Mazzacani – Una stagione positiva sia per i risultati sia per gli obiettivi raggiunti in palestra. L’Interclays Itarca ha conquistato un ottimo quarto posto nel campionato di serie B2 e siamo già al lavoro per allestire l’organico per la prossima stagione, complice qualche partenza inaspettata, con l’obiettivo di essere sempre competitivi ad alto livello. In panchina avremo un nuovo allenatore, Gianni Baratella. Arriva da Cavezzo e nell’ultima stagione ha guidato le mantovane del Rivalta sempre in serie B. Si tratta di un tecnico molto preparato, competente e motivato. Arriva con grande entusiasmo. Voglio salutare e ringraziare per il suo impegno Matteo Badodi, che dopo due stagioni alla guida della prima squadra ha deciso di prendersi una pausa, confermando però la sua amicizia e la sua disponibilità a dare comunque il suo contributo alla grande famiglia dell’Arbor”.

Elena Bondavalli con gli amici della Polisportiva Albinetana
Positivo anche il bilancio del settore giovanile, come spiega la responsabile Elena Bondavalli: “Abbiamo raggiunto due finali Csi, con la vittoria delle Allieve e il secondo posto della squadra Esordienti. Complimenti anche alla nostra Prima Divisione, che ha vinto la Coppa Tricolore. Il bilancio è positivo, in linea con le aspettative e con gli obiettivi che ci eravamo posti a inizio anno. Il nosto obiettivo primario resta educare e far divertire i nostri bimbi e le nostre ragazze. Il movimento è in salute, quest’anno abbiamo portato in palestra 142 giovani atleti, dai centri all’under 18, che si aggiungono alle 42 igiocatrici delle nostre squadre seniores. Tutto questo è stato possibile grazie all’impegno di una decina di tecnici con il giusto mix di esperienza, gioventù ed entusiasmo”.
In attesa della ripresa dell’attività in palestra dopo la pausa estiva, l’Arbor ha confermato la sua presenza all’Eurocamp di Cesenatico dal 4 al 7 settembre: un tradizionale appuntamento che unisce gioco, allenamenti e diverdimento in riva al mare aperto a tutti i tesserati del settore giovanile.


L’Inteclays Itarca Arbor, che ha chiuso al quarto posto il campionato femminile di serie B2











