REGGIO EMILIA – “Mi sono stupito, loro sono molto legati al loro territorio. Mi ha fatto impressione vedere la scelta di questa location”. La nuova vettura della scuderia Ferrari sul palco del Teatro Valli. Il cuore del Cavallino batterà fuori da Maranello, fuori da quel quartier generale che, oltre ad essere una mecca per sportivi e appassionati di motori, è considerato un’eccellenza italiana dal punto di vista dell’innovazione, un luogo di frontiera dove nascono e vengono messe a punto tecnologie all’avanguardia. Nell’orbita della casa automobilistica più famosa sul globo gravita certamente il dipartimento di ingegneria che a Modena porta il nome proprio di Enzo Ferrari, ma coinvolto a pieno titolo c’è anche il corso in Meccatronica che ha sede a Reggio Emilia, dove si è laureato, seguendo successivamente un dottorato, Stefano Terzi, da due anni e mezzo ricercatore con assegno. “Quando ho cominciato il dottorato non avevo minimamente preso in considerazione questa ipotesi. All’inizio del periodo di assegno di ricerca mi hanno proposto questo tipo di collaborazione, l’ho presa come una sfida personale’ ‘sicuramente in tanti hanno questo tipo di sogno e ambizione”.
Nel laboratorio allestito all’interno del Tecnopolo di Reggio, in collaborazione con la Ferrari Stefano segue lo sviluppo di un cambio robotizzato destinato ai modelli granturismo, facendo la spola col centro di ricerca dello stabilimento di Maranello dove ha incontrato tra gli addetti ai lavori alcuni suoi compagni di studi. “Questa collaborazione permette una grande flessibilità, in quanto l’università ha a disposizione mezzi tecnologici che spesso nello sviluppo dei prodotti le aziende non possono utilizzare sia livello di software che a livello di hardware”.
L’assegno di ricerca prevede anche che le competenze siano messe a disposizione dei laureandi, molti dei quali mirano a fare entrare il blasone Ferrari nelle loro tesi: “Gli studenti sono molto interessati a questa attività”.
interviste studenti Ferrari università di modena e reggio ingegneria









