MODENA – Università e industria uniscono gli sforzi creando la Fondazione per la Formazione Universitaria a Orientamento Professionale. Un progetto che coinvolge l’Università di Modena e Reggio assieme a Bologna, Parma, Piacenza e Politecnico di Milano, in sinergia con Confindustria e gli Istituti Tecnici della Regione. Da questa sintesi nasceranno lauree triennali a forte vocazione tecnica su richiesta delle filiere produttive: l’obiettivo è aumentare bruscamente il numero di laureati che l’industria cerca, oggi appena il 27% della popolazione contro una media europea del 41%. Parte del progetto consisterà nell’orientare i maturandi degli istituti tecnici verso la scelta di un corso universitario triennale già pensato per inserirli nel mondo del lavoro. “Un accordo storico che corona un processo iniziato del 2019” confermano sia il presidente di Confindustria Emilia Valter Caiumi che gli assessori regionali Salomoni e Colla.
Università e imprese insieme per la creazione di lauree “tecniche”
8 aprile 2021
L’obiettivo è aumentare bruscamente il numero di laureati che l’industria cerca. Parte del progetto consisterà nell’orientare i maturandi degli istituti tecnici
Emilia Romagna lavoro Università Confindustria istituti tecnici lauree