REGGIO EMILIA – Nel corso del primo turno delle votazioni per la carica di Rettore di Unimore, nessuno dei quattro candidati ha ottenuto la maggioranza assoluta. I due candidati che hanno avuto il maggior numero di preferenze andranno al ballottaggio. Saranno i professori ordinari Tommaso Fabbri e Rita Cucchiara a contendersi la carica di Rettore lunedì 16 giugno, quando si terrà il ballottaggio per l’elezione del massimo rappresentante e responsabile dell’università di Modena e Reggio Emilia, raccogliendo il testimone di Carlo Adolfo Porro.
Nel corso del primo turno di votazioni nessun dei quattro candidati ammessi ufficialmente alla competizione ha ottenuto la maggioranza assoluta dei voti ponderati, come previsto dal regolamento e dunque si tornerà alle urne. L’economista Tommaso Fabbri docente del dipartimento Marco Biagi di Modena ha ottenuto il maggior numero di voti ponderati, 379,6. Rita Cucchiara, ingegnere e docente del dipartimento Enzo Ferrari di Modena segue con il 375,3 dei voti ponderati.
Escono dalla competizione l’ingegnere Alessandro Capra, professore a Modena e l’economista Giovanna Galli del Dipartimento di Comunicazione ed Economia di Reggio: hanno conquistato ripettivamente 185,6 e 170,6 voti ponderati. Le operazioni di voto si sono svolte interamente da remoto.
L’affluenza al voto ha superato la soglia necessaria per la validità della votazione, con la partecipazione della maggioranza assoluta degli aventi diritto, sia per il personale docente, tecnico – amministrativo e per i rappresentanti degli studenti. Il Rettore resterà in carica per il sessennio 1° novembre 2025 – 31 ottobre 2031. Il mandato, come previsto dallo Statuto di Ateneo, non è rinnovabile.
Unimore Università di Modena e Reggio Emilia ballottaggio elezioni rettore