MODENA – Tre diverse piattaforme tecnologiche per sfruttare tutte le potenzialità della didattica online. L’Università di Modena e Reggio Emilia ha scelto la strada più difficile, ma potenzialmente più redditizia, per garantire a studenti e docenti una vasta gamma di opzioni, contrariamente a quanto fatto dal 70% degli atenei italiani che, delle varie opzioni proposte dal Ministero, ne hanno scelta una: Microsoft Teams. Applicazione disponibile anche per gli iscritti a UNIMORE, che però potranno contare anche su Moodle e Google Suite. Anzi, possono già, da circa due mesi. Il reparto informatico è costantemente al lavoro per completare l’offerta didattica, già disponibile nella nuova sezione “UNIMORE ONLINE” del sito di ateneo. In particolare viene messa a punto l’offerta per gli studenti con disabilità. L’entità dello sforzo è legata alla sua necessità nel medio termine. E’ infatti impossibile immaginare in quali circostanze ci troveremo a settembre – motivo per cui a Modena e Reggio Emilia si valuta un corposo piano-b, nel caso in cui a settembre il Coronavirus non abbia ancora allentato la sua morsa.
Unimore Università di Modena e Reggio Emilia online coronavirus Unimore online didattica online