REGGIO EMILIA – Grazie alla donazione della famiglia Lugli Paguni, Unimore ha potuto trasformare la ex cappella del Seminario, oggi Palazzo Baroni sede del Dipartimento di Educazione e Scienze Umane, in un una ampia sala conferenze che può contenere oltre 220 persone a sedere. L’Aula intitolata Artigianelli, in ricordo del Pio Istituto Artigianelli, fondato da don Zefirino Iodi nel 1913 a Reggio come centro di attività socio-assistenziali e educative per i minori, oggi porta la targa commemorativa della donazione fatta da Mauro Lugli e Ilda Paguni in memoria di Rodolfo Paguni, psicologo e psicoterapeuta di rinomata fama, oltreché un apprezzato e originale studioso.
Università, all’ex Seminario una sala conferenze grazie alla famiglia Lugli Paguni
21 marzo 2023
Da sinistra il sindaco Luca Vecchi, il rettore di Unimore Porro, Ilda Paguni, la direttrice del Desu Contini e Mauro Lugli
L’aula, intitolata Artigianelli, è stata inaugurata questa mattina e potrà ospitare 220 persone a sedere. Decisivo il contributo della famiglia in memoria di Rodolfo Paguni, psicologo e psicoterapeuta
Reggio Emilia inaugurazione Unimore Università lugli Rodolfo Paguni palazzo Baroni Aula Artigianelli