REGGIO EMILIA – Novità in seno al consiglio direttivo del club HR di Unindustria Reggio Emilia, costituitosi poco più di un anno fa. Presieduta da Claudio Galli, affiancato dalle vicepresidenti Ilenia Montanari e Annalisa Corghi, l’assemblea ha provveduto ad integrare il consiglio direttivo con l’elezione di nuovi componenti: Elena Corradi (Errevi System), Michele De Vietro (Still), Daniela Fantozzi (Moss) Giuditta Grisendi (Interpuls), Giulia Pini (Flash Battery) e Claudia Tondelli (Lombardini Kohler).
Al termine dell’elezione, il Club ha organizzato un convegno – moderato dal giornalista Andrea Vaccari – dal titolo “Contesti organizzativi in continuo cambiamento. HR, solo freno o acceleratore?”, un’occasione per riflettere sul ruolo del responsabile delle risorse umane in azienda, in un contesto condizionato da esigenze e ritmi sempre diversi. Sono intervenuti Federico Nespoli, Senior National Account Manager Indeed.it; Afsoon Neginy, Chief Operating Officer & Sustainability Director Cda AGF88 Holding e Luigi Torlai, Professore a contratto Sviluppo Risorse Umane Unimore Facoltà Economia Marco Biagi. A fare gli onori di casa il presidente Galli e il direttore generale di Unindustria Vanes Fontana, che ha sottolineato l’importanza delle attività del Club HR per le imprese reggiane.
Il Club HR è una community che conta ad oggi 190 componenti, tra manager delle risorse umane e imprenditori delle aziende associate a Unindustria, e opera con l’obiettivo di diffondere una cultura d’impresa incentrata sul benessere delle persone e di proporre nuovi servizi dedicati al ruolo dell’HR.