REGGIO EMILIA – Natale con e per Apro onlus per Cis, la scuola di alta formazione di Unindustria. Al Tecnopolo, il 7 dicembre scorso, la tavola rotonda sul tema “managerialità e leadership come fattore chiave per la crescita delle persone nelle imprese” con la partecipazione di Eugenio Sidoli, amministratore delegato di Max Mara srl, Michele Poggipolini, ammistratore delegato di Poggipolini spa e Raffaella Caprioglio, presidente di Umana spa.
Al termine del confronto, il moderatore Federico Ott ha invitato il presidente di Apro onlus, il dottor Giovanni Fornaciari, a presentare il progetto “Amica Pelle” cui la stessa Cis ha destinato una donazione da 1500 euro. L’obiettivo è donare alla Radioterapia Oncologica dell’Arcispedale una nuova apparecchiatura di Roengenterapia per il trattamento dei tumori della pelle. La precedente apparecchiatura è infatti obsoleta essendo in funzione da più di venti anni. Il progetto mira a raggiungere entro la fine di quest’anno anno 300.000 euro per l’acquisto di tale strumento, indispensabile per la cura di questa patologia molto comune che non può essere sempre e solo sottoposta a terapia chirurgica.
L’occasione è stata anche il momento per delineare gli attuali complessi scenari della Sanità reggiana e di come il volontariato, con il suo impegno e la sua forza, possa essere in grado di superare la situazione resa difficile dalla congiuntura economica e dalla pandemia da Coronavirus. Prendendo spunto dal tema della tavola rotonda, Fornaciari ha ribadito come l’impegno dei singoli operatori sanitari e dei volontari possa essere la chiave di volta per la crescita della Sanità pubblica.