REGGIO EMILIA – Il presidente di Unindustria Fabio Storchi ha oggi incontrato la stampa per un’intervista di fine mandato. Nel tracciare un bilancio ha parlato di un tessuto fatto di aziende solide, capaci di innovazione e di raggiungere dati ragguardevoli in quanto a esportazioni.
Incognite sono previste per l’autunno, legate in particolare alle conseguenze della guerra in Ucraina.
Il distretto digitale e le iniziative per la formazione sono i traguardi raggiunti durante il suo mandato motivo di orgoglio per Storchi. Ha parlato anche del progetto Virtus Lab, pensato per recrutare 3mila tecnici dal sud Italia. “E’ partito ed è seguito da un’agenzia che si occupa della collocazione dei lavoratori”, ha spiegato il numero uno di Unindustria. Generazione Italia e Reggio Hub sono gli altri progetti dell’associazione lanciati per attrarre risorse umane, anche dall’estero.
Storchi ha poi annunciato l’avvio, dal prossimo anno accademico, di due corsi di laurea magistrale che vedranno Unindustria affiancarsi a Unimore. Il primo è quello in Digital Automation Engineering, erogato in lingua inglese. Il secondo è il corso in Analisi dei dati per l’economia e il management.
Unindustria, il bilancio di Storchi: “Il mio orgoglio è l’innovazione digitale”. VIDEO
16 giugno 2022Terminano i quattro anni di mandato alla guida degli industriali reggiani: “Vado fiero della trasformazione tecnologica che abbiamo favorito per tante imprese associate. E’ stato un periodo duro caratterizzato dalla pandemia e dai rincari delle materie prime”










