REGGIO EMILIA – Si è tenuto nell’aula Magna di Unimore il convegno “L’intelligenza artificiale e le opportunità per l’industria”, organizzato da Unindustria Reggio Emilia.
Ospite dell’incontro è stata Rita Cucchiara, professore ordinario presso il dipartimento di ingegneria Enzo Ferrari di Unimore, tra i massimi esperti in materia, che ha illustrato le opportunità e le sfide che l’intelligenza artificiale pone all’industria manifatturiera italiana.
Luca Catellani, consigliere Unindustria con delega alla trasformazione digitale, ha spiegato che “l’intelligenza artificiale emerge come una forza trasformativa in grado di ottimizzare processi, migliorare la qualità dei prodotti, ridurre i costi e accelerare i tempi di commercializzazione. Ci troviamo di fronte a un panorama in cui algoritmi intelligenti, machine learning e analisi avanzata dei dati stanno ridefinendo radicalmente la produzione, dalla progettazione alla distribuzione. Intendiamo esplorare le sfide e le opportunità che l’intelligenza artificiale comporta per le aziende manifatturiere, dal punto di vista tecnologico, organizzativo ed etico”.
Nel corso del workshop inoltre sono stati presentati casi di studio ed esempi reali sull’applicazione dell’IA nel mondo aziendale e sui risultati che essa ha prodotto.