REGGIO EMILIA – Si è conclusa con la consegna dei diplomi nella sede di Unindustria la 25ª edizione del Master International Management (certificato Asfor) organizzato da Cis, con la partnership di Umana e della 1° edizione del Master Digital Experience 4.0 e Innovation Management, organizzato presso lo Human e Technology Training Center con la collaborazione di importanti realtà aziendali del territorio emiliano.
“I master Cis sono un’importante opportunità formativa dedicata a giovani laureati non occupati, che hanno sviluppato figure professionali adatte a ricoprire ruoli di responsabilità in diverse aree aziendali – spiega la presidente di Cis, Annalisa Corghi – Il percorso ha fornito una buona visione complessiva dell’azienda e ha permesso ai ragazzi di specializzarsi durante lo stage. La percentuale di allievi occupati a sei mesi dalla conclusione del percorso è del 90% per le edizioni già concluse”.
Questi i ragazzi che hanno ritirato il diploma: Ilaria Albertini, Giulia Bertolotti, Giovanni Carra, Andrea Cassol, Marco Ceccarini, Alessandro Coppa, Alberto Degli Angeli, Alberto Dondi, Marco Gaspari, Maria Teresa Ioppolo, Navjot Kaur, Salvatore Mischitelli, Gaia Salvatori, Nicolò Tresca, Eugenia Amata, Alessandro Arena, Riccardo Ferdani, Simona Gugliotta, Margherita Sarti, Marco Testi e Federico Zucchini.
Le aziende che hanno contribuito alla definizione dei contenuti sulla base delle proprie esigenze, al fine di arrivare ad una proficua valutazione per lo stage e ad un successivo inserimento lavorativo, sono state: Umana, Dsv, Immergas, Interpuls, Landi Renzo, Lodi, Kohler, 76 Industrial Graphics, Isal, E80, Emak, Comet, HCE, Neway, Litokol, Corporate Studio, Flash Battery, Rettifica Corghi, Ferretto Group, Warrant, Carriere Italia e Ask.
Reggio Emilia scuola Unindustria Reggio Emilia Cis master