REGGIO EMILIA – E’ una presenza ‘rinforzata’ quella che ritrovano da quest’anno gli studenti dell’Università di Modena e Reggio. Nel senso che finalmente si torna in aula di persona e non tramite videocollegamenti, ma allo stesso tempo c’è la possibilità di avere a disposizione materiale online di lezioni e corsi. Ma una formazione a distanza, dice il pro rettore Giovanni Verzellesi, è praticabile solo per gli istituti di sola didattica: “Per l’università di ricerca non credo succederà mai. La nostra didattica deve essere prevalentemente in presenza e deve costituire la base per una esperienza dello studente, che lo porti a essere protagonista anche delle attività di ricerca”.
Ospite di Buongiorno Reggio, il professore elenca le novità dell’avvio dell’anno accademico reggiano, che sono tre, tanti quanti i nuovi corsi di laurea introdotti e già iniziati: laurea triennale in Analisi dei dati per l’impresa e la finanza, laurea magistrale in Digital Automation Engineering, triennale di primo livello in Assistenza sanitaria. I primi due corsi si trasferiranno al quarto polo reggiano di Unimore, quello che nascerà al Parco Innovazione, non appena sarà pronto.
Reggio Emilia Unimore Università nuovi corsi Giovanni Verzellesi