REGGIO EMILIA – Prende il via lunedì 8 gennaio alle 17.30 nell’aula magna di Palazzo Dossetti il nono corso di geopolitica organizzato da Libera Università Crostolo, Boorea e Libera Università Popolare, in collaborazione con Unimore e la rivista Limes e con il sostegno della Fondazione Manodori. Il primo relatore sarà il fondatore e direttore di Limes Lucio Caracciolo con una lezione dal titolo “a che punto è la Guerra Grande”.
L’idea alla base del corso è quella di analizzare le conseguenze che la guerra di aggressione della Russia all’Ucraina e la guerra a Gaza e in Medio Oriente stanno determinando sul piano geopolitico mondiale e sulle condizioni dei popoli coinvolti. Tutto ciò nel quadro delle nuove tensioni e dei nuovi conflitti, economici, politici o armati, tra le grandi tradizionali potenze e i nuovi pretendenti che si affacciano sulla scena planetaria. Tra questi i principali Stati africani che, approfittando di una serie di congiunture internazionali favorevoli, avanzano le loro prerogative a livello internazionale trasformando il continente da oggetto di geopolitica a soggetto geopolitico; ne parlerà Luciano Pollichieni, analista senior per la Fondazione Med-Or Leonardo, il 15 gennaio.
Un’attenzione particolare sarà dedicata il 5 febbraio da Fabrizio Maronta, responsabile delle relazioni internazionali della rivista Limes, all’analisi del ruolo attuale dell’Europa che in questo complesso scenario appare sostanzialmente afona e incapace di delineare una strategia che la ponga come interlocutore politico credibile sul piano mondiale. Mentre Orietta Moscatelli, caporedattrice dell’Agenzia Askanews e autrice di numerosi saggi e libri sulla Russia e l’Europa dell’Est, punterà l’attenzione su “la guerra in Ucraina e la crisi del sistema ex sovietico” il 29 gennaio.
Il ciclo di incontri ospiterà martedì 23 gennaio Lucia Capuzzi, della redazione esteri di “Avvenire”, inviata in varie aree di crisi e di conflitto del pianeta tra le quali, nelle ultime settimane, anche i territori occupati e le zone a ridosso della striscia di Gaza. Proprio a partire dalla sua esperienza di inviata, Capuzzi racconterà il volto della guerra, i volti delle guerre contemporanee, in volti nei quali ci si imbatte quando si va a raccontare la guerra.
Gli incontri si terranno a Palazzo Dossetti, con inizio alle 17.30 e si accederà tramite iscrizione. Per informazioni, tel. 0522- 452182.
Reggio Emilia Unimore geopolitica Lucio Caracciolo