REGGIO EMILIA – Supera quota 200 il contributo di infermieri con cui anche l’Università di Modena e Reggio Emilia fronteggia l’emergenza pandemica che da mesi sta stressando le strutture sanitarie del territorio regionale, e in particolare della provincia modenese e reggiana. Con l’ultima sessione di laurea del 2020 e la proclamazione odierna online del 16 dicembre di 54 infermieri ed infermiere, Unimore completa infatti l’impegno preso nel corso dell’anno con il sistema ospedaliero e territoriale. Un ulteriore, sostanzioso numero di dottori e dottoresse in Infermieristica che porta a 211 il totale di nuovi infermieri e infermiere per le corsie ospedaliere messi a disposizione del Sistema Sanitario negli ultimi 12 mesi: 107 di loro di sono laureati nella sede di Modena e 104 in quella di Reggio Emilia.
Da quest’anno sono inoltre aumentati i posti nei corsi di laurea in Infermieristica in entrambe le sedi, portandoli a 170 nella sede di Modena e 145 nella sede di Reggio Emilia. Questo consentirà di accrescere anche il numero dei laureati e delle laureate nei prossimi anni e far fronte alle domande crescenti di personale da parte del sistema sanitario regionale
“È con particolare soddisfazione – dichiara Carlo Adolfo Porro, Rettore di Unimore – che saluto i nuovi laureati e laureate in Infermieristica del nostro Ateneo. Nei mesi scorsi abbiamo cercato di rispondere con immediatezza alle richieste pervenute dal Sistema Sanitario, messo a dura prova dall’emergenza Covid-19, con sessioni di laurea straordinarie e anticipate così da permettere l’ingresso al lavoro di giovani preparati e motivati. Tutti hanno sostenuto lezioni online, così come laboratori e tirocini in presenza, affrontando non poche difficoltà organizzative dovute alla pandemia. A questo riguardo mi preme rivolgere un ringraziamento particolare all’Azienda Ospedaliera Universitaria di Modena, l’AUSL di Modena e l’Azienda Usl-IRCCS di Reggio Emilia per aver permesso di realizzare i tirocini necessari nonostante il momento. Un ringraziamento particolare va alle Presidenti dei Corsi di Laurea, Prof.ssa Paola Ferri e Prof.ssa Daniela Mecugni e a tutti e a tutte coloro che si sono impegnati/e nel corso di quest’anno difficile per garantire che la qualità della preparazione di studenti e studentesse non avesse a soffrire delle limitazioni imposte dalle restrittive norme sanitarie. A neo-laureati e neo-laureate di oggi va l’augurio per un percorso professionale ricco di soddisfazioni”.