MODENA – Importante scoperta nella lotta ai tumori del sangue fatta da un’equipe dell’università di Modena e Reggio Emilia. Ricercatrici e ricercatori del centro interdipartimentale di cellule staminali e medicina rigenerativa di Unimore, coordinati dalla professoressa Rossella Manfredini, hanno infatti identificato una nuova alterazione del Dna responsabile di una forma più severa di neoplasia mieloproliferativa. Lo studio ha riguardato un gruppo di pazienti affetti da queste patologie caratterizzate dalla mutazione del gene JAK2 e dall’amplificazione del cromosoma 9. I risultati dello studio, sostenuto da Fondazione Airc, sono pubblicati sulla rivista Leukemia del gruppo Nature.
Unimore, importante scoperta nella lotta ai tumori del sangue
30 agosto 2024
Il centro interdipartimentale di cellule staminali e medicina rigenerativa ha identificato una nuova alterazione del Dna responsabile di una forma più severa di neoplasia mieloproliferativa
Unimore lotta ai tumori