REGGIO EMILIA – L’esagono sarà protagonista nei prossimi mesi con un cartellone di eventi che animerà piazza Martiri del 7 Luglio, piazza della Vittoria, lo stesso Parco del Popolo e piazza Prampolini. “Siamo partiti dalla frase di Guccini ‘C’era una voglia di ballare che faceva luce’ per rappresentare la prima estate di eventi senza le limitazioni per Covid”, le parole di Mariafrancesca Sidoli, assessore a Centro storico e Attività produttive.
Il Parco del Popolo e piazza della Vittoria ospiteranno per cinque martedì, a partire da domani, il calendario di iniziative che prende il nome di “Apericena al parco”, organizzato in collaborazione con ComRe-Consorzio operatori mercati di Reggio Emilia. Si comincia con il ballo liscio e la musica popolare con “L’Usignolo”. Il 30 maggio protagonisti della serata saranno i 70 giovani musicisti della Lepido Youth Orchestra con il concerto Cartoons – viaggio musicale nel mondo delle sigle dei cartoni animati.
Si torna a ballare il 6 e il 20 giugno con la scuola di ballo Arcadia. In occasione del concerto di Zucchero alla Rcf Arena, il 9 e 10 giugno anche il centro storico si animerà a tema. E poi ancora “Piazza Vittoria live” con le band reggiane in concerto dal 16 al 18 giugno. Ma non solo musica e danza, tornano anche gli scacchi, il 13 giugno, grazie a una collaborazione con il circolo Ippogrifo, con due simultanee in contemporanea con 40 giocatori.
Cultura e buon cibo saranno protagonisti in piazza Martiri del 7 Luglio il 2, 3 e 4 giugno. E poi, le cene sotto le stelle: la notte di San Giovanni, il 24 giugno, torna la cena in bianco e lunedì 3 luglio la Grande cena di Boorea e la festa per i 50 anni di Telereggio in piazza Prampolini. “Non solo fine settimana, dunque, ma anche eventi durante la settimana”, ha aggiunto Sidoli.
Reggio Emilia comune reggio emilia eventi centro reggio