REGGIO EMILIA – Pochi giorni fa il sindaco di Reggio Luca Vecchi aveva guidato una missione istituzionale del Comune tra la Cisgiordania e Gerusalemme. Una missione nel corso della quale é stato siglato un patto di gemellaggio con la cittadina palestinese di Beit Jala e sono stati delineati dei progetti di collaborazione con il ministero dell’istruzione del Governo di Ramallah. Ed è proprio il primo cittadino reggiano a commentare con turbamento, ma non con sorpresa, quanto sta avvenendo nelle ultime ore tra Israele e Palestina, con le centinaia di razzi scagliati da Gaza su Isarele e la risposta veemente dello Stato ebraico.
“Abbiamo toccato con mano non tanto la difficoltà di un dialogo tra diversi, quanto talvolta l’impossibilità di convivenza, e una tensione conflittuale che obiettivamente faceva pensare al rischio di un’imminente escalation del conflitto”
Da Vecchi parole di condanna nei confronti dell’azione targata Hamas. “Il mio è un sentimento di vicinanza alla popolazione di Israele, e alle tante vittime innocenti”.
Infine uno sguardo alle prospettive future: “Fino a quando non verrà affrontato con determinazione il principio della legittimazione della autodeterminazione del popolo palestinese è difficile pensare che questi due popoli possano trovare ragioni di equilibri, di convivenza e di pace”.
Luca Vecchi Palestina territori occupati Israele sotto attacco Cisgiordania Hamas