REGGIO EMILIA – Mentre Fratelli d’Italia raccoglie le firme dei reggiani per chiedere il presidio dell’esercito in zona stazione per contrastare spaccio e consumo di droga, ed episodi di criminalità, nell’ultima puntata de Il Graffio su Telereggio Luca Censi, direttore dei servizi integrati del centro sociale Papa Giovanni XXIII, ha proposto alla città l’istituzione di “un’area di consumo controllato” di droga, dove le istituzioni possano accudire e affiancare i tossicodipendenti, cercando di portarli ad aderire a percorsi di recupero o in ogni caso garantendo loro assistenza sanitaria qualora necessario. Un progetto sostenuto anche dalla lista Sinistra in Comune, rappresentata in trasmissione da Federica Zambelli, e dall’assessore al welfare della Giunta Vecchi, Daniele Marchi. Il progetto potrebbe essere inserito nel programma elettorale del centrosinistra.
La reazione di Fratelli d’Italia è nelle parole del presidente provinciale Alessandro Aragona: “Rimaniamo allibiti di fronte alle dichiarazioni dell’assessore al Welfare Daniele Marchi, il quale si è dichiarato favorevole all’istituzione di uno spazio dedicato al consumo controllato di droga in zona stazione. Evidentemente, per il Pd cittadino, di fronte alle esigenze di sicurezza e di lotta al degrado non più indifferibili provenienti dai residenti della zona, l’unica soluzione è ormai la resa, un becero tentativo di gestire fuori tempo massimo un’emergenza da loro creata e da sempre taciuta. Non possiamo non rilevare, peraltro, che analoghi tentativi già sperimentati in passato anche in altre realtà non italiane, oltre che veicolare un messaggio deflagrante alle famiglie e alle giovani generazioni, hanno sempre fornito pessimi risultati. Fratelli d’Italia rimane convinta che di fronte a una situazione ormai fuori controllo la soluzione sia quella, prima di ogni altra cosa, di tutelare con ogni strumento possibile i nostri ragazzi e tutta la nostra comunità, che non si merita di essere destinata a diventare un ghetto per emarginati. Anche per questo, decine di cittadini continuano a firmare ogni giorno la nostra petizione per aderire a Strade Sicure, un impegno che diverrà realtà appena si insedierà l’amministrazione di centrodestra”.
Leggi e guarda anche
“Uno spazio per il consumo controllato di droga” per ritrovare sicurezza e decoro. VIDEO
I tormenti del centrodestra: divisi alle elezioni? Le manovre e gli scenari. VIDEO