REGGIO EMILIA – In questi casi si dice: si resetta e si guarda avanti. Ma davanti c’è prima una partita praticamente da dentro o fuori in Basketball Champions League e poi, in campionato, la Virtus Bologna e subito dopo l’Olimpia Milano. Con la strada verso i play off che per la Unahotels è diventata tutta in salita dopo la sconfitta casalinga, 87 – 92, contro Venezia, diretta avversaria per l’accesso alla fase finale della serie A. Quel che peggio è che la Reyer è riuscita pure a ribaltare la differenza canestri rispetto alla gara di andata: in caso di pari punti in classifica, sarà avvantaggiata. C’è delusione in casa biancorossa: nel finale punto a punto le cose non hanno funzionato. “E’ stata una partita dura, come ci aspettavamo che Venezia ha sempre controllato. Verso la fine abbiamo avuto la possibilità di ribaltarla, abbiamo avuto buoni tiri che non abbiamo segnato mentre loro sono stati bravi a segnare”, le parole dell’allenatore della Unahotels Dimitris Priftis.
La Pallacanestro Reggiana ha pagato anche il brutto inizio. Poi, trascinata da un Winston che alla fine ha firmato 30 punti, era riuscita a rientrare: “Ci dispiace molto, volevamo tutti vincere ma non siamo riusciti ad imporre la nostra difesa – il commento proprio di Cassius Winston – Abbiamo giocato una partita con un punteggio troppo alto per noi e loro sono stati bravi a segnare dei canestri difficili. Abbiamo sbagliato l’approccio poi siamo cresciuti ma su questo dobbiamo migliorare”.
L’appuntamento con l’ultima partita del girone di Champions League è domani sera alle 20: al PalaBigi arrivano i turchi della squadra di Smirne del Petkim Spor. I giochi per il passaggio del turno sono aperti: in caso di vittoria andrà avanti la Unahotels. In caso di sconfitta tutto dipenderà dal risultato dell’altra partita: se Manresa batterà Tenerife, i biancorossi potranno permettersi anche una sconfitta, ma con non più di 11 punti di scarto.
Leggi e guarda anche
Basket, la Unahotels arriva senza benzina nel finale: vince Venezia 92-87
basket serie a Turchia Venezia