TRAPANI -Perdere così fa malissimo. La Unahotels gioca una grande partita difensiva, riesce a creare mille problemi al miglior attacco del campionato, ma si deve arrendere alla tripla a 40″ dal termine dell’ex Galloway, rimasto all’asciutto per tutto il primo tempo. Sino a quel momento il punteggio diceva 75-75 e Barford, il migliore in attacco dei suoi con 21 punti, aveva appena segnato i liberi del pareggio. Il veleno però è sempre nella coda e lo spietato ex ha messo il suo marchio di fabbrica su Gara1 dei quarti di finale.
Occasione persa per una Unahotels che ha approcciato benissimo alla partita, ha dominato difensivamente il primo quarto e poi ha sempre saputo replicare, nel secondo e nel terzo, ai tentativi di allungo dei padroni di casa. Occasione persa perché Reggio è stata in partita nonostante non avesse Smith, abbia tirato malissimo da tre e abbia perso troppe palle in attacco. E allora c’è l’altra faccia della medaglia. I biancorossi hanno una difesa da insegnare a scuola e un cuore gigante. Sanno giocare di squadra e trovare canestri da tutti i giocatori e sotto i tabelloni con Faried e Faye possono impensierire Trapani. L’impressione è che la serie possa regalare più di una sorpresa anche se gli Shark restano i grandi favoriti come dimostra la classifica della regular season.
Da tenere monitorata in casa Unahotels la caviglia di Faye, costretto a lasciare il campo al 37′ dopo un contatto sotto canestro. Lunedì si torna di nuovo sul parquet di Trapani, poi la serie si sposta al PalaBigi dove tutto il popolo reggiano proverà a spingere la squadra di Priftis all’impresa.
La cronaca
Primo quarto. La determinazione e la difesa della Unahotels e le polveri bagnate dell’attacco siciliano, che paga sicuramente qualcosa alla prima volta degli Shark ai playoff scudetto. Ne esce un primo quarto in cui i reggiani tirano con il 75% da due e quando arrivano le triple di Uglietti e Vitali allungano. Già due falli per Faried.
Secondo quarto. Primi 5′ in continuità con i primi 10′, con Trapani che non trova ritmo in attacco e fatica a vincere la resistenza della difesa reggiana. Uglietti e Vitali consentono alla Unahotels di arrivare sino a +9. Dopo il timeout di Repesa, però è Petrucelli a ispirare la rimonta dei padroni di casa che in tre minuti ribaltano la partita, anche grazie a due triple in fila di Robinson. 36-34 a 2’41” dalla sirena, quando Barford resta a terra dopo uno scontro a rimbalzo, ritenuto fortuito dagli arbitri. Reggio paga qualche palla persa di troppo, ma Cheatam è ispirato e nonostante la scarsa produzione offensiva, grazie anche a tre liberi di Faried in due viaggi consecutivi alla lunetta, la Unahotels riesce a non crollare. Anche se il parziale del quarto dice 25-16 per Trapani.
Terzo quarto. Trapani non vuole ripetere l’avvio stentato del primo quarto e lo dimostra subito Horton con una schiacciata da effetti speciali. Grant su assist Faried e poi due liberi di Barford tengono la Unahotels a contatto, prima della tripla dell’ex Galloway, al primo canestro della partita, che vale il +4 per i padroni di casa (47-43). Reggio fatica troppo in attacco, ma la difesa continua a reggere. La quarta tripla su 5 tentativi di Robinson porta gli Shark a +7, ma Faried continua a dominare l’area e il totem della Unahotels è ossigeno puro anche per i suoi compagni. Cheatam, il primo biancorosso in doppia cifra, accorcia ancora dalla media. Adesso è battaglia vera. Rossato salva una palla che sembrava persa e si inventa la tripla del +6, ma Reggio con Vitali dalla lunetta replica e resta a -4 (53-49). Notae e Galloway però puniscono le difficoltà offensive biancorosse e costringono Priftis a chiamare timeout con i suoi sotto58-49 a 3’26” dalla sirena del quarto. Si torna in campo e arriva l’ennesima palla persa, ma la difesa reggiana è encomiabile e Uglietti ruba e segna. Barford accorcia ancora, la Unahotels non molla. Adesso il problema è l’ex Galloway che in 8′ mette gli 8 punti che consentono ai siculi di allungare. Il cuore biancorosso però un marchio di fabbrica, l’attacco fatica ma la difesa contiene alla grande il miglior attacco della Serie A e un post basso magistrale di Barford su Roninson vale il nuovo -4 (60-56).
Quarto quarto. Trapani tira con il 42% da tre, ma Reggio è ancora pienamente in partita. Si parte con Cheatam che strappa un rimbalzo in difesa e mette la tripla del -1. Arriva però il quarto fallo di Winston che resta in campo. Faye ruba e segna con un bel movimento sotto canestro. Reggio è di nuovo avanti (60-61) e Repesa spende subito il timeout. L’inerzia però non cambia: altra persa di Trapani e Barford in campo aperto, rarità in questa partita, segna e ne aggiunge uno dalla lunetta per il +4 al 32′. Adesso la difesa della Unahotels sembra un fortino inespugnabile. Altra persa degli Shark e Priftis gioca le due torri insieme, Faried e Faye, con il giovane che sogna l’america che ne approfitta. Dall’altra parte però c’è un Robinson che non sbaglia mai dai 6,25. Adesso però la Unahotels grazie a un immenso Barford trova il modo di segnare con continuità e al 36′ è ancora +5 (68-63). A 5’23” dal termine c’è il quarto fallo di Faried e Robinson dalla lunetta accorcia l3 distanze. Al 35′ Cheatam in campo aperto si fa stoppare da Alibegovic che torna a farsi vedere dopo due quarti molto negativi e Robinson firma la nuova parità (68-68). Ma Reggio adesso ha un Barford in più: altro canestro dalla media e sul libero sbagliato Faye fa capire perché è uno da Nba. Gran balzo a rimbalzo ma solo un tiro libero a segno. La Unahotels è di nuovo a +3 (68-71). Dalla lunetta Petrucelli e Notae firmano il nuovo pareggio, ma la notizia peggiore per Reggio è la caviglia di Faye che dopo un contatto sotto canestro lo costringe a uscire. Horton riporta avanti i suoi e per Reggio c’è un’altra persa, ma anche l’ennesima grande difesa: 73-71 per Trapani a 2’17” dalla fine. Sarà finale punto a punto. Barford pareggia in tap in sull’errore di Faried a 90″ dalla fine. A spezzare l’equilibrio ci pensa di nuovo Horton che però sbaglia il libero supplementare e Barford sull’assist di Winston guadagna il viaggio in lunetta che vale la parità a 54″ dal termine: 75-75. Nel momento decisivo, Galloway da spietato ex mette la tripla che spezza l’equilibrio. La replica di Cheatam si ferma sul ferro e a 18″ dal termine, Reggio è costretta a ricorrere al fallo sistematico.
Il tabellino
TRAPANI SHARK – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 80-75
TRAPANI SHARK: Horton 12, Robinson 22, Alibegovic 7, Petrucelli 14, Brown, Eboua 3, Notae 4, Rossato 3, Galloway 11, Yeboah 3, Mollura, Gentile. Allenatore: Repesa.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Barford 21, Winston 6, Faye 9, Gombauld, Uglietti 7, Bonaretti, Fainke, Vitali 9, Faried 7, Grant 2, Chillo, Cheatham 14. Allenatore: Priftis.
Arbitri: B. Attard, D. Quarta, S. Patti
Parziali: 15-23; 25-16; 20-17; 20-19
Clicca qui per guardare l’intervista pre partita di coach Priftis