BOLOGNA – La prima partita della Pallacanestro Reggiana della Supercoppa 2020-21 termina con una vittoria meritata contro la Fortitudo Bologna per 90-85. Ecco le pagelle dei biancorossi.
Leonardo Candi (7 punti): buon impatto del capitano di Supercoppa che piazza bei canestri. Nella ripresa ritorna ad una fase più contenitiva e smazza pure 4 assist. Voto: 6,5.
Filippo Baldi Rossi (18 punti): dà il via al tentativo di fuga nel secondo quarto e con Taylor chiude la questione nell’ultima frazione. Garanzia. Voto: 7,5.
Brandon Taylor (26 punti): dopo un primo quarto di studio l’ex Le Mans prende le redini della squadra e non le lascia più. Oltre ai punti, anche 9 assist per un 34 di valutazione che la dice lunga sulle sue doti di leader. Chiedere ai difensori della Fortitudo se ci hanno capito qualcosa. Voto: 8.
Marco Giannini (3 punti): alla prima occasione piazza una tripla, prende una carambola, poi torna in panca. Voto: 6.
Ibrahima Cham (6 punti): a 17 anni si presenta bene, con determinazione e ovviamente qualche ingenuità, sopratutto in fase difensiva contro Happ. Cattura 10 rimbalzi e se il buongiorno si vede dal mattino, potrà solo che crescere. Voto: 6,5.
Andrea Maddaloni ne
Riccardo Carta ne
Alberto Besozzi ne
Federico Bonacini (4 punti): ci ricordavamo la sua grinta e quella è rimasta. Potrà essere un buon gregario. Voto: 6.
Mouhmet Diouf (4 punti): qualche difficoltà per “Momo”, che forse viene preso dalla voglia di far bene finendo poi per concludere poco. Da rivedere. Voto: 5,5.
Janis Blums (8 punti): segna il primo canestro ufficiale della nuova stagione, poi si fa innervosire dagli avversari e sparacchia 2/9 dal campo. Nel finale emerge la sua esperienza con un canestro pesante e due liberi conquistati con astuzia. Voto. 6.
Tomas Kyzlink (14 punti): Il ceco compie la gara che da lui ci si attende, con la doppia cifra nei punti, 5 rimbalzi e 3 assist. Un giocatore utile alla causa. Voto: 7.
Antimo Martino: da ex consuma la sua vendetta sportiva riuscendo a motivare i propri giocatori e sbagliando poco. Dà spazio ai giovani e nel momento chiave si affida ai giocatori di esperienza e nessuno lo tradisce. Quando avrà anche gli ultimi 3 americani, con questo Taylor, si potrà divertire ulteriormente anche lui. Voto: 8.
Leggi anche
Supercoppa, la Pallacanestro Reggiana dei giovani sorprende la Fortitudo Bologna: 90-85











