BOLOGNA – Prima vittoria “casalinga” per la Unahotels contro un avversario tosto qual è Brescia. Di seguito le pagelle della Pallacanestro Reggiana.
Josh Bostic (16 punti): in campo per soli 6′ nella prima parte, parte titolare nella ripresa ma sbaglia praticamente ogni tiro, prendendone solo di forzati. Poi, lo switch: apre l’ultima frazione con 8 punti in fila che danno un boost tremendo ai suoi che volano via e non si voltano più indietro. Voto: 7.
Leonardo Candi (5 punti): del tutto sconnesso dalla gara per tre quarti, poi al 29′ ruba palla a Vitali e va a schiacciare il +3 che riporta l’inerzia dalla parte biancorossa. Da lì in avanti, sarà un monologo reggiano. Voto: 6.
Filippo Baldi Rossi (4 punti): primo tempo interlocutorio, ma c’è lui in campo nel parziale decisivo per la vittoria. Curiosità: ha più assist (3) che rimbalzi (2). Voto: 6.
Carlo Porfilio ne
Brandon Taylor (7 punti): si accende in un attimo, nel secondo quarto, ma è l’unico squillo di una partita in generale sottotono (4 perse). Voto: 5,5.
Marco Giannini ne
Frank Elegar (11 punti): un gigante nei pitturati. Al solito, si dà tanto da fare sotto al canestro avversario e nel suo pitturato è una presenza fissa. Chiude in doppia doppia con più rimbalzi (14, 6 in attacco) che punti e un 26 di valutazione. Una prova da adulto in mezzo a pargoli. Voto: 7,5.
Justin Johnson (11 punti): parte a razzo con un 4/4 al tiro nel solo primo quarto che diventa 5/5 alla pausa lunga. Di fatto, non pervenuto nella ripresa. Voto: 6,5.
Federico Bonacini (0 punti) sv: pochi secondi sul parquet.
Mouhamet Diouf (6 punti): primo tempo positivo con presenza e intensità. Entra nel terzo periodo, nel momento più buio, e rivolta la difesa come un calzino. Parte integrante di questa vittoria. Voto: 7.
Janis Blums (3 punti): batte un colpo con una tripla nel secondo parziale, ma è sostanzialmente un oggetto estraneo a questo gruppo. Voto: 5.
Tomas Kyzlink (20 punti): è lo sparring partner di Johnson nella prima frazione, ma a differenza dell’americano continua a produrre per tutta la partita. Nel fatturato è compresa anche la bomba centrale a 3′ dalla fine che fa scorrere i titoli di coda sul match. Hombre del partido. Voto: 7,5.
Antino Martino: i suoi partono bene, poi subiscono il rientro degli avversari. Pessimo approccio alla ripresa, con Brescia che scappa via e Reggio ferma a 4 punti segnati in 6′. Ancora un volta, è la difesa a indossare l’armatura da battaglia e a produrre un 26-1 di parziale che ribalta tutto, risultato e inerzia. Primo successo tra le mura amiche, altro importante mattone posto nel processo di crescita della squadra. Voto: 7.