BOLOGNA – Al debutto in campionato arriva per i biancorossi una sconfitta per 71-87 contro Milano. Ecco le pagelle dei giocatori della Pallacanestro Reggiana.
Josh Bostic (14 punti). Non è al meglio e viene centellinato. Mostra comunque le sue qualità chiudendo con la migliore valutazione della squadra. Voto 6+.
Leonardo Candi (11 punti). Il neo capitano biancorosso entra in campo e subito risponde “presente” , venendo però condizionato da 2 falli in 5 minuti. Nel finale è forse l’ultimo ad arrendersi, uscendo tra gli applausi. Voto 6,5.
Filippo Baldi Rossi (2 punti). Gara anonima dell’ex Virtus che non trova mai il ritmo gara, soffrendo pure troppo i lunghi avversari. Voto 5.
Brandon Taylor (12 punti). E’ l’osservato speciale da parte di Milano e questo ne condiziona la prova. Vive di fiammate e spesso si infrange contro la massiccia difesa dell’Olimpia. Troppe le 5 perse a fronte di 4 assist. Voto 5,5.
Frank Elegar (11 punti). Ha il merito di limitare Hines nella prima parte della partita, però poi viene assorbito dal match, patendo in fase difensiva. I soli 2 rimbalzi, per un pivot, sono però pochi. Voto 6.
Ibrahima Cham (0 punti) Preferito a Blums, si presenta con una stoppata sul “Chacho” Rodriguez, poi deve pagare dazio all’inesperienza. Voto 5,5
Justin Johnson (4 punti). Il gran senso della posizione gli fa arpionare 10 rimbalzi, di cui 7 solo nel primo tempo. Infatti nella ripresa sparisce dalla gara, frutto di una condizione non ancora al meglio, per cui la valutazione è una media dei due tempi. Voto 6.
Federico Bonacini (0 punti). Se non fosse per l’erroraccio a fine secondo quarto, sarebbe stato un SV, per il minuto e mezzo in campo, però i 4 punti regalati a Milano hanno di fatto svoltato la partita a favore degli ospiti. Voto 5.
Mouhamet Diouf (0 punti). Dimostra personalità iniziando bene. Come per Cham, deve ancora lavorare tanto per acquisire maggiore determinazione. Voto 5,5.
Tomas Kyzlink (14 punti). Ha un buon impatto sulla gara tanto da essere il primo atleta a raggiungere la doppia cifra. Peccato che nel secondo tempo non riesca ad incidere come vorrebbe, visto l’impegno messo in campo. Voto 6.
Antimo Martino: Imbroglia bene le carte a Milano nella prima parte di gare, alternando le difese, ma non riesce a raddrizzare una gara persa tra gli ultimi istanti del secondo quarto e l’inizio di ripresa. Deve dosare i minuti di Bostic e Johnson e questo non lo aiuta. Dovrà lavorare sulle palle perse (16) e su alcune situazioni di gioco che hanno visto andare in difficoltà la squadra, ad esempio quando Taylor viene isolato dalla difesa avversaria. Voto 5,5.
Leggi e guarda anche
Basket, l’orgoglio non basta alla Unahotels: vince Milano 71-87
Unahotels – Milano 71-87, per Martino la parola d’ordine è “fiducia”. VIDEO. VIDEO