Le informazioni sulla missione e il link per donare un contributo
Il progetto
Ogni giorno oltre 400.000 bambini ricevono una diagnosi di cancro. Per chi di loro vive in un paese a basso reddito come il Marocco, la sfida della malattia è ancora più pesante: in queste parti del mondo la possibilità di guarire è di quattro volte inferiore rispetto ai paesi ad alto reddito. La Casa d’Accoglienza di Soleterre a Marrakech nasce vicino all’ospedale per garantire ai bambini malati un luogo confortevole e accogliente dove stare uniti alla propria famiglia per tutta la durata delle cure.
Oltre ad offrire un supporto psicologico adeguato e l’accoglienza, il personale cerca ogni giorno di portare normalità e serenità nelle vite dei bambini e delle famiglie, proprio quando tutto viene ormai condizionato dalla malattia. Attraverso laboratori, attività didattiche, giochi e percorsi ludico-terapeutici viene garantito ai bambini e alle loro famiglie di vivere dei piccoli momenti di spensieratezza durante il difficile e doloroso percorso delle terapie.
Guarda anche
Reggio Emilia beneficenza bimbi Marocco malati oncologici Marrakech Maurizio Daddona Silvia GaleazziIn moto da Reggio a Dakar per solidarietà: il racconto ai Chiostri