REGGIO EMILIA – Iscos Emilia-Romagna (l’Istituto sindacale per la cooperazione allo sviluppo) organizza insieme a Istoreco il “Viaggio della Memoria e della Solidarietà 2025 – Bosnia Erzegovina 30 anni dopo”, un viaggio per conoscere la Bosnia ed Erzegovina e per commemorare i 30 anni di pace e il 30° anniversario del genocidio di Srebrenica.
Il viaggio è in programma da lunedì 21 a domenica 27 luglio 2025. Il massacro di Srebrenica, in cui persero la vita 8000 persone di origine musulmano-bosniaca, rappresenta una delle pagine più drammatiche della guerra della ex Jugoslavia: avvenne nel luglio del 1995. La strage fu perpetrata da unità dell’Esercito della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina guidate dal generale Ratko Mladic.
Proprio a Srebrenica si trova in questi giorni una giovane collaboratrice di Iscos, Tamara Cvetkovic, di origini bosniaca e che da anni risiede a Reggio. Ci ha inviato questa testimonianza.
Un viaggio in Bosnia per ricordare il genocidio di Srebrenica. VIDEO
11 luglio 2025Organizzato da Iscos Emilia-Romagna (l’Istituto sindacale per la cooperazione allo sviluppo), si terrà da lunedì 21 a domenica 27 luglio 2025. La testimonianza di Tamara Cvetkovic